"Un Trésor à la Carte": quando l'arte e il mare si incontrano per una causa di solidarietà

Il 3 dicembre 2024, presso la Fondazione Lafayette Anticipazioni di Parigi, si terrà un'asta eccezionale. Intitolata "Un Trésor à la Carte", l'asta ha lo scopo di sostenere il salvataggio in mare donando l'intero ricavato a tre importanti associazioni marittime: SNSM, SOS Méditerranée e Navire Avenir.

Un'asta unica dedicata al salvataggio in mare

Il salvataggio in mare è un tema di vitale importanza, soprattutto nel Mediterraneo e lungo le coste francesi. L'associazione SEAtizens sta organizzando un'asta intitolata "Un Trésor à la Carte". L'asta sarà ospitata dalla casa d'aste Millon. Saranno offerte più di quaranta opere d'arte uniche, tutte create su carte nautiche firmate da famosi marinai. Queste opere sono il frutto della collaborazione tra artisti e marinai per sensibilizzare il pubblico alla causa del salvataggio in mare.

L'arte al servizio della solidarietà

L'evento del 2024 fa seguito alla prima edizione del 2019, che ha raccolto quasi 50.000 euro. "Un Trésor à la Carte" mira a sottolineare l'importanza delle missioni di salvataggio in mare, spesso effettuate in condizioni difficili. Fornendo una piattaforma in cui l'arte incontra il mare, questo evento permette ad artisti e marinai di sostenere una causa comune.

Tra gli artisti partecipanti figurano figure iconiche come Hervé Di Rosa, Jean-Charles de Castelbajac e Speedy Graphito, mentre tra i velisti partecipanti figurano leggende della vela come Armel Le Cléac'h, Isabelle Autissier e Francis Joyon. Insieme, hanno contribuito alla creazione di opere che fondono l'arte con la passione per la vela.

Soccorso in mare: una missione vitale

L'SNSM e SOS Méditerranée svolgono un ruolo cruciale nel salvataggio di vite in mare. La prima, con i suoi volontari lungo tutta la costa francese, aiuta i diportisti in difficoltà, mentre la seconda si concentra sul salvataggio dei migranti nel Mediterraneo. Il progetto Navire Avenir mira a costruire la prima nave interamente dedicata al salvataggio di vite umane in alto mare.

Sostenere queste associazioni è più che mai essenziale, perché il loro lavoro salva migliaia di vite ogni anno. Come sottolinea Jérémy Bertaud, presidente di SEAtizens: " Il salvataggio in mare è una causa che ci sta a cuore. Quest'asta è un'occasione unica per unire bellezza e solidarietà. Ogni opera è anche un gesto concreto per aiutare chi rischia la vita per salvare gli altri. "

Dettagli pratici della vendita

La vendita avrà luogo il martedì 3 dicembre 2024 alle ore 19.00 presso la Fondazione Lafayette Anticipazioni a Parigi. Sarà inoltre trasmessa online tramite Drouot Live, consentendo agli amanti dell'arte e della nautica da diporto di tutto il mondo di partecipare. Tutti i proventi della serata saranno devoluti alle tre associazioni partner per sostenere il loro lavoro.

Per i collezionisti e gli amanti dell'arte, questa vendita rappresenta una rara opportunità di acquistare pezzi unici contribuendo direttamente alla salvaguardia della vita in mare.

Altri articoli sul tema