Nuovi materiali più resistenti
Evo Yachts lancia Evo R4+, un nuovo modello della gamma R, con l'obiettivo di migliorare il ponte chiuso di Evo R+, che sarà presentato a Cannes nel 2023. Il progetto segna anche una nuova tappa nella sperimentazione del cantiere con nuovi materiali come l'alluminio, con l'obiettivo di introdurre processi più sostenibili dal punto di vista ambientale.
Un cabinato con ampi spazi esterni
Il cantiere e Valerio Rivellini, che ha disegnato gli esterni e gli interni, hanno lavorato insieme per portare sul mercato un modello che combina esterni estremamente vivibili con il comfort di un cabinato. Con i suoi 13 metri di lunghezza, Evo R4+ ha uno stile immediatamente riconoscibile e offre un elevato livello di comfort per la navigazione in tutte le condizioni atmosferiche. Ciò è possibile utilizzando i diversi spazi in modo diverso, a seconda delle esigenze, grazie a soluzioni innovative e modulari per l'hard top e la zona di poppa.

Una configurazione hard-top modulare
L'hard-top in alluminio è stato costruito in cantiere ed è composto da diverse sezioni di plexiglas rimovibili che consentono di aprire parzialmente questa zona, offrendo diverse condizioni di vita a seconda delle esigenze e delle condizioni meteorologiche. L'Evo R4+ può quindi essere trasformato in un motoscafo aperto rimuovendo l'hard-top.

Una piattaforma posteriore rimovibile e multifunzionale
Nel pozzetto, la piattaforma di poppa multifunzionale e completamente personalizzata aggiunge un metro di lunghezza in più all'imbarcazione quando è aperta, oltre a offrire una serie di opzioni per godere appieno dello yacht. Questa trasformazione del tenderlift è il risultato della collaborazione tra il cantiere Blu Emme, il designer Valerio Rivellini e Besenzoni.
I meccanismi del sistema consentono di abbassare la piattaforma balneare fino a circa 80 centimetri sotto la superficie del mare, facilitando l'ingresso e l'uscita dall'acqua, oppure di estenderla completamente per un accesso sicuro e comodo, anche da pontili alti.
La piattaforma è abbastanza ampia da poter essere utilizzata come scala d'imbarco, anche con un gommone o una moto d'acqua ormeggiati, senza doverli rimuovere. L'isola prendisole al centro della zona spiaggia è accompagnata da un tavolo da pranzo scorrevole multifunzionale.
Interni intimi e di alta gamma
Gli interni di alto livello sottocoperta sono funzionali e personalizzabili e offrono ambienti confortevoli in cui l'accento è posto ancora una volta sulla trasformazione. Una porta si apre su una scala in plexiglas con illuminazione e ampi gradini antiscivolo, che conduce a una cabina doppia.
Di fronte al bagno si trova una generosa dinette con un mobile cucina abbastanza grande da ospitare una serie di elettrodomestici, un tavolo pieghevole che può essere trasformato in un altro letto matrimoniale e uno specchio con televisore integrato.

34 nodi di velocità massima
I motori sono due Volvo Penta IPS 650 da 535 CV, che offrono una velocità massima di 34 nodi e un'autonomia di circa 300 miglia nautiche.