Kirsten Neuschäfer ha tagliato il traguardo della Golden Globe Race al largo di Les Sables-d'Olonne nella prima serata del 27 aprile 2023 con un'evanescente brezza di sottovento. Dopo 8 mesi di navigazione, è la vincitrice di questa regata intorno al mondo in solitario senza scalo. La Golden Globe Race, GGR, è un evento piuttosto speciale, che mette i concorrenti nella stessa situazione del primo Golden Globe Trophy del 1968.

Un'edizione che non ha fatto regali
Questa edizione 2022-23 è stata particolarmente impegnativa. Dei 16 skipper partiti, solo due sono riusciti a concludere la regata senza fare scalo. Solo 10 giorni fa, la regata ha perso lo skipper britannico Ian Herbert-Jones, vittima di una violenta tempesta al largo della Terra del Fuoco e soccorso da una nave taiwanese.
Nella precedente edizione, Jean-Luc Van den Heede ha impiegato 212 giorni per completare il suo giro su un Rustler 36. Questa volta, Kirsten Neuschäfer con il suo Cape Georges 36 impiegherà più tempo. Questa volta, Kirsten Neuschäfer con il suo Cape Georges 36 impiegherà più tempo. Ma che impresa!
Kirsten Neuschäfer diventa così la prima donna a vincere un giro del mondo senza scalo.
Kirsten, la nuova avventuriera

Kirsten Neuschäfer è soprattutto un'avventuriera. All'età di 22 anni ha lasciato l'Europa in bicicletta per raggiungere il suo Paese, il Sudafrica. Un viaggio durato un anno. In seguito, ha navigato spesso in convoglio, regolarmente in solitario e sempre in mari difficili. In particolare, naviga spesso in Antartide per contribuire alla realizzazione di filmati di sensibilizzazione sulla conservazione della natura.
Il marinaio dell'anno 2023 sarà una donna?