Editoriale / Regate d'altura vecchio stile: più di un ritorno alle origini

Il successo delle regate oceaniche vecchio stile continua senza sosta e la vittoria di Kirsten Neuschäfer alla Golden Globe Race non può che amplificare questa tendenza. Una tendenza che va oltre la nostalgia e che solleva domande sulla nostra visione della navigazione e sulle aspettative in mare.

Un'intera serie di rinascite razziali

La Golden Globe Race ha dato il via al giro del mondo in solitario con regole draconiane. Per celebrare l'anniversario della Golden Globe Challenge, la madre di tutte le regate intorno al mondo e una sfida che ha dato vita alla leggenda di grandi velisti, da Francis Chichester a Bernard Moitessier, Don Mc Intyre ha portato alla ribalta il concetto di regata d'epoca. Gareggiando su barche d'epoca, limitano l'uso delle comunicazioni o dell'elettronica.

Dopo la regata in solitario, sarà la Whitbread in equipaggio a rivivere la sua genesi nel 2023 con la Ocean Globe Race, che partirà da Southampton. Sulla linea di partenza si schiereranno alcune delle barche che hanno gareggiato nelle edizioni storiche, dopo alcuni restauri di pregio.

Inno alla semplicità

Si potrebbe vedere in queste gare una semplice attrazione per il "vintage" come nella moda o in altri settori. Ma sarebbe un errore. Questo movimento, che si rivolge a velisti di tutte le generazioni, alcuni dei quali hanno avuto un assaggio di regate oceaniche di alto livello, è più profondo. Impiegando otto mesi per circumnavigare il globo, i concorrenti della Golden Globe Race elogiano la lentezza e la semplicità. Con barche che hanno una seconda, terza o quarta vita, i velisti delle GGR e delle OGR dimostrano che competizione e riutilizzo possono andare di pari passo e limitare l'impatto ecologico di una regata oceanica.

Alcuni criticheranno questa visione retrograda che impedisce l'innovazione. In un momento in cui tutte le moderne classi di regate oceaniche stanno mettendo in discussione la loro accettabilità ambientale, troveranno sicuramente delle idee nei bandi di regata d'epoca. Una morale che potrebbe essere riassunta come:" Ciò che è semplice è bello... Ma anche fisico! "Complimenti ai marinai.

Altri articoli sul tema