Le basi della laminazione epossidica
Mentre procede con la ristrutturazione della Duracell, Matt utilizza un semplice progetto di laminazione di un pannello di scaffale nella cabina dello yacht per introdurre i punti chiave di un semplice lavoro con parti in composito.
Il giovane ci ricorda le regole di sicurezza con la scelta della giusta protezione personale, guanti e maschere. Ci presenta i prodotti giusti da utilizzare e l'attrezzatura adeguata, tra acetone, rulli e altre forbici adatte alla vetroresina. Sostiene la scelta dei tessuti, preferendo i bidirezionali +/- 45° per i piccoli lavori.
Infine, fornisce consigli sulla preparazione della resina epossidica, sull'uso di giunti conici e altre tecniche di sbavatura, nonché sull'importanza del tessuto a strappo.
Processi di verniciatura precisi
Nel secondo video, Matt approfitta della prima verniciatura della barca per ricordarci l'importanza di una sequenza di lavoro rigorosa nella verniciatura. Con un diagramma chiaro, illustra l'importanza di ogni fase: carteggiatura, primer, stucco, seconda fase di carteggiatura, due mani di primer, mano di finitura e carteggiatura fine, prima della verniciatura finale.
Il video mostra i vincoli di questo lavoro. Come spiega Matt, lo spazio di Duracell e la scarsa altezza rendono complesso l'uso di un vaigrage. Bisogna quindi bilanciare le richieste di tempo. Una lezione che vale sempre durante un refit!