Nuovo design e nuovi materiali
La progettazione dei tre nuovi modelli è stata affidata allo studio di architettura navale olandese Van Oossanen e al designer italiano Luca Vallebona. Il design degli interni sarà completamente personalizzabile per soddisfare le esigenze individuali di ogni proprietario. La costruzione sarà effettuata a Istanbul presso il cantiere navale in acciaio e alluminio, mentre gli altri modelli sono attualmente costruiti in vetroresina.

Ampi spazi sociali
La nuova gamma sarà caratterizzata da ampie aree sociali, paratie basculanti, spazi di aggregazione su più livelli con piscine profonde e aree per prendere il sole, nonché aree di coperta accuratamente progettate per facilitare l'accesso all'equipaggio e agli ospiti.

Una parola dal designer
Il designer Luca Vallebona spiega: "I superyacht Sirena saranno sportivi, eleganti e offriranno grandi spazi aperti. Vorrei sottolineare due riferimenti del passato che ho utilizzato in questi concetti. Il primo è l'uso di parole come patio e pergola, che provengono direttamente dall'età classica latina, dato che sono appassionato di architettura. L'altra è la linea interna della finestra laterale del ponte principale, che può essere paragonata al bordo del ponte di una bella Classe J, un simbolo senza tempo di lusso e sportività"

Favorire la privacy del proprietario
Un altro punto chiave della progettazione sarà la priorità della privacy e del comfort del proprietario. Come spiega l'amministratore delegato Ça??n Genç, l'età media dei proprietari di case si è abbassata di 10 anni, passando a 40-50 anni. Per adeguarsi alle loro nuove esigenze, il cantiere ha scelto di eliminare la sala da pranzo formale e i nuovi proprietari hanno preferito gli spazi esterni per i pasti con gli amici. Una terrazza privata è stata inoltre dedicata al proprietario per garantire la privacy che desidera.