Il sapone di Marsiglia è talmente conosciuto che non ha più bisogno di essere presentato! Tuttavia, alcuni dei suoi usi lo sono meno. Il blocco di sapone di Marsiglia è perfetto per la nautica: è compatto e si conserva molto bene, per lungo tempo, in una scatola al riparo dall'umidità. È anche molto facile da grattugiare quando si ha bisogno di trucioli e si scioglie perfettamente in acqua calda. Tuttavia, fate attenzione a non confonderla con una contraffazione. Una breve panoramica sull'uso del sapone di Marsiglia in barca.

Lavaggio con sapone di Marsiglia
A bordo è possibile utilizzare il sapone di Marsiglia per lavare i piatti. È sufficiente strofinare la spugna su un pezzo di sapone, il che è molto più economico del sapone liquido che scompare in un batter d'occhio. Tuttavia, è importante ricordare che i saponi e i prodotti per lavare i piatti convenzionali non fanno schiuma con l'acqua di mare. Questo non significa che il sapone di Marsiglia non funzioni. All'inizio è solo un po' sconcertante!
Pulizia dei pavimenti
Il sapone di Marsiglia può essere utilizzato anche per pulire i pavimenti della barca. È sufficiente grattugiarne una manciata in un secchio con acqua calda e mescolare finché il prodotto non si scioglie. Allora tutto ciò che serve è uno straccio e un po' di olio di gomito. Il risciacquo sarà necessario per riportare il salone o la cabina alle condizioni originali. Per potenziare un po' questa miscela, si può aggiungere un bicchierino di aceto domestico.
Pulizia dei tessuti
Il sapone di Marsiglia è utile anche per lavare tutti i tessuti. Per le macchie sulla tappezzeria, si può strofinare il sapone direttamente sulla macchia e poi pulire con una spugna umida. Anche le tracce di muffa possono essere pulite con il sapone di Marsiglia, se non sono troppo vecchie. Per il lavaggio a mano, si possono sciogliere i trucioli in acqua calda e lavare i vestiti.
Ricetta per il detersivo con sapone di Marsiglia
Ingredienti :
- 40 g di scaglie di sapone di Marsiglia
- 1 litro di acqua calda
- un cucchiaio di bicarbonato di sodio
- facoltativo: una decina di gocce di olio essenziale (limone, tea-tree o lavanda, per esempio)

Sciogliere i trucioli in acqua molto calda in un barattolo, aggiungere il bicarbonato e l'olio essenziale quando l'acqua si è riscaldata. Chiudere il barattolo e agitare bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Può essere utile agitare il barattolo prima di ogni utilizzo. Se l'impasto diventa troppo pastoso, ciò può essere dovuto a un sapone di scarsa qualità. In questo caso, aggiungere acqua molto calda e agitare bene prima di ogni utilizzo.