Un innovativo fuoribordo elettrico
I team FinX hanno sviluppato un nuovo motore fuoribordo innovativo per barche da diporto. Accoppia un motore elettrico con un dispositivo a diaframma mobile che sostituisce l'elica tradizionale. Brevettata, la tecnologia è offerta in un primo modello, chiamato Fin5, con una potenza di 2 kW "equivalente a 5 cavalli termici"

Rispetto per l'ambiente
Il motore elettrico offre il comfort di una navigazione silenziosa e contribuisce a una navigazione più ecologica, evitando l'uso di combustibili fossili.
La consapevolezza ambientale va oltre. Un'analisi del ciclo di vita ha portato FinX a lavorare su tutti gli aspetti del prodotto, dalla scheda elettronica alla scelta dei materiali. Che si tratti dell'alluminio o della plastica utilizzata, il riciclaggio è preso in considerazione.
Sicurezza all'ancora
L'assenza di un'elica è l'altro vantaggio chiave del Fin5. Garantisce la massima sicurezza d'uso per il diportista e i bagnanti all'ancora. "Si può nuotare e toccare la membrana in funzione senza alcun rischio", dice Harold Guillemin, fondatore di FinX.
Anche il rischio di guasti meccanici è estremamente limitato. L'assenza di parti rotanti previene l'usura. E gli urti all'elica o i fili aggrovigliati sull'albero sono una cosa del passato.

Design e Made In France
FinX si è anche preoccupata di offrire un motore fuoribordo contemporaneo. Il suo stile neo-retrò non passa inosservato, ricordando la carrozzeria delle auto degli anni '50.
Come garanzia di qualità e di impatto limitato sull'ambiente, la produzione del motore si basa su un massimo di Made In France. L'assemblaggio sarà effettuato in Normandia con componenti prodotti principalmente in Francia e in Europa.

Adatto a tutte le barche
Facile da installare, il Fin5 si adatta a una sedia classica con una staffa. L'adattamento alle barche esistenti è quindi semplificato. FinX offre anche batterie da 48V per una soluzione semplice e senza soluzione di continuità.
Il prezzo al pubblico di un Fin5 è di 2.500 euro IVA esclusa.