I porti soggetti a mareggiate, o anche gli ancoraggi un po' mossi, mettono spesso a dura prova le cime d'ormeggio. Per evitare l'usura prematura dell'attrezzatura, un sistema di ammortizzatori deve essere installato tra la barca e la banchina. Amartec è una soluzione francese che offre molti vantaggi per svolgere questo ruolo.
Più si tira, più si comprime

Il principio è semplice: la barca è ormeggiata alla banchina con un cappio (per esempio una bolina). La trazione della cima d'ormeggio allunga il cappio e schiaccia il prodotto Amartec installato sul cappio. Questo schiacciamento rallenta il tiro e funge da ammortizzatore. Tuttavia, se la trazione è troppo forte (più di 450 kg), il prodotto viene completamente schiacciato e scompare. È l'anello del cavo d'ormeggio che ora funziona da solo. L'Amartec non cambia l'affidabilità di un ormeggio. Svolge semplicemente il suo ruolo di ammortizzatore (che è quello che gli chiediamo).
Nessun rumore, nessuna manutenzione

Il design dell'Amartec in plastica morbida (il profilo è stampato in gomma naturale e resistente ai raggi UV) significa che si comprime sotto la tensione della cima di ormeggio. Questo significa che funziona senza rumore (senza molle o parti metalliche) e soprattutto non danneggia le cime di ormeggio. Non c'è il rischio che si rompa e anche se si dovesse danneggiare, la barca rimarrebbe sempre ormeggiata allo stesso modo. L'Amartec è anche insensibile al degrado dell'ambiente marino.
Disponibile a 59 euro
L'Amartec si adatta a tutte le cime d'ormeggio da 10 a 18 mm. È raccomandato per barche fino a 14 m con un dislocamento massimo di 15 tonnellate. Pesa 850 g. È disponibile a 59,00 euro TTC.