r'Ose Transat, una traversata per ricostruirsi

Si può ancora convivere con i piani quando si è in remissione dal cancro al seno? L'intero equipaggio di r'Ose Transat ce lo dimostra mentre ci imbarchiamo in un viaggio con questo equipaggio femminile di colore rosa.

Sono 7 donne svizzere che hanno vissuto il calvario del cancro al seno. E sotto l'impulso di Elisabeth Thorens Gaud, hanno deciso di mettere il naso nella malattia e si sono posti una sfida: quella di attraversare l'Atlantico.

Per fare questo, questa truppa che nulla sembra in grado di fermare è alla ricerca di una barca, di sponsor e di uno skipper. E nel novembre 2019, eccoli sul molo delle Canarie, pronti a salpare per la Martinica.

Ognuno deve ricostruire se stesso, al proprio ritmo, con i propri valori. Questo libro racconta la storia di questo periodo di attraversamento così favorevole all'introspezione. Se alcuni preferiscono gestire questo passaggio da soli, altri apprezzano i quartieri sotto le stelle da scambiare.

Questo libro racconta la storia di questo passaggio. Riteniamo che gli scambi tra donne che hanno subito le stesse privazioni debbano essere stati ricchi, liberi e profondi. L'assenza di presenza maschile ha ovviamente contribuito a sciogliere le lingue. Ma su questo, ne conosceremo solo le briciole. Solo che questa "avventura" ha chiaramente lasciato il segno nella mente di questi marinai.

Il libro si divide in tre. Una prima parte per descrivere la storia di queste donne e della loro malattia, quella che ha portato alla realizzazione del progetto. Si raccontano anche le riunioni e l'assemblea per trovare il catamarano che li porterà oltre l'Atlantico. Poi arriva la parte tecnica. Non riguarda le manovre delle vele o la navigazione. Queste pagine sono riservate al cancro al seno. Alla spiegazione della malattia e delle sue conseguenze. E i problemi della ricostruzione.

Infine arriva il conto puramente nautico con il giornale di bordo dei 25 giorni in mare. Con gli orologi, i piccoli scontri, le tensioni e le manovre. Ma anche le gioie e i deliri "collaborativi" di ciascuno. Alla fine, una corsa transatlantica senza una grande storia, ma che scrive una storia molto bella. Un bel messaggio di speranza per tutte le donne che soffrono di questa malattia.

L'avventura r'Ose Transat - Elisabeth Thorens-Gaud

  • Edizione Favre
  • 16,5 x 24 cm
  • 240 pagine
  • 24,00 euro
Disponibile per l'ordinazione qui
Altri articoli sul tema