Il Sonihull protegge gli scafi delle imbarcazioni emettendo ultrasuoni. Non è un'antivegetativa che uccide i batteri, con la risonanza degli ultrasuoni impedisce che lo scafo venga colonizzato dai batteri.
Il processo di incrostazione è noto: i batteri si depositano sullo scafo, queste batterie servono come cibo per il plancton, che viene poi mangiato dalle alghe che vengono a loro volta divorate dalle conchiglie. Se si rompe questa catena all'origine, se i batteri non riescono ad insediarsi, nessun altro essere vivente entrerà a far parte dello scafo.
Le sonde Sonihull legate allo scafo dell'imbarcazione emettono frequenze ultrasoniche variabili. Fanno risuonare lo scafo. Un po' come una goccia d'acqua su una testa di tamburo, sotto lo scafo si creano microscopiche bolle che disturbano gli animali colonizzatori.

Sappiamo che questo sistema funziona solo se è in funzione 24 ore su 24. Non appena lo si arresta, si crea la catena di colonizzazione e appare il fouling. Una volta in posizione, non saranno le onde ultrasoniche a toglierlo.
Questo significa che Sonihull deve essere sempre acceso, quindi è necessario avere una fonte di alimentazione continua. Sonihull consuma 3,6 W per ora e per sonda (cioè 0,3 A a 12 V). Per questo motivo questo prodotto è perfettamente adatto alle imbarcazioni dotate di pannelli solari o di una certa dimensione per mantenere in funzione un generatore.

Si noti che le sonde emettono su 13 frequenze diverse per coprire l'intero spettro e "disturbare" tutti gli animali. In alcuni casi molto rari, queste frequenze possono disturbare alcuni apparecchi acustici. In questo caso, è possibile impostare il Sonihull per cambiare la sua frequenza.
Il Sonihull si adatta a tutti i materiali dello scafo tranne il legno. Le sonde si attaccano all'interno dello scafo senza dover praticare fori. Il numero di sonde è adattato alle dimensioni dell'imbarcazione per distribuirle su tutto lo scafo e proteggerlo.

Sonihull è venduto in confezione: 1 sonda per barche sotto i 10m (Sonihull Mono - 2000 euro), 2 sonde per barche fino a 16m (Sonihull Duo - 2800 euro) o 8 sonde per installazioni più grandi (Sonihull 8 - 9500 euro).
Se Sonihull lavora su scafi di imbarcazioni, si raccomanda anche di proteggere i sistemi di raffreddamento che utilizzano acqua di mare. Posizionando le sonde sui tubi dell'acqua hanno impedito la proliferazione dei batteri.