Pardo 38, il dayboat italiano dallo stile raffinato

Le Pardo 38

Dopo i Pardo 43 e 50, il costruttore italiano Cantiere del Pardo presenta nel 2019 il Pardo 38, un dayboat di 12 metri che riprende le linee della gamma. Questa zona è adatta per una gita di un giorno o per una crociera familiare di più giorni.

Il sito Pardo 38 è un dayboat di 11,90 m che completa dal basso la gamma del cantiere italiano Cantiere Del Pardo. Alla maniera del Pardo 43 e 50, ha linee pulite e una planimetria di coperta walkaround e quella caratteristica prua verticale. Per mantenere un design moderno e ordinato, gli oblò si trovano esclusivamente sul lato del ponte.

Il Pardo 38 e 43 fianco a fianco sui pontoni di Cannes

Con una larghezza di 3,5 m, il cantiere è riuscito a mantenere ampie passerelle - quasi la stessa larghezza di quelle del 43 - ben protette da baluardi di sicurezza, la cui altezza aumenta man mano che si avanza. Così, anche sdraiandosi sul prendisole incassato, ci si sente al sicuro.

Sul ponte principale, troviamo lo stesso stile di allestimento: una bella piattaforma da bagno a poppa, un salone opposto per 6 persone che si trasforma in un ponte pieno di sole, una cucina a 3 porte con piano cottura, lavello e frigorifero. È anche possibile optare per uno o due frigoriferi a cassetto fatti scivolare sotto i sedili anteriori della zona pranzo.

La postazione di comando è spaziosa con tre comode poltrone (braccioli, timoneria sit-on-sit) e protetta da un T-Top curvo in carbonio. Il conducente è seduto al centro e dispone di un'ampia console di guida per l'installazione di uno schermo di navigazione e di altri strumenti di bordo, nonché di un joystick.

A differenza degli altri due modelli più grandi dotati del sistema IPS di Volvo Penta, il Pardo 38 è dotato di serie di due motori entrobordo Volvo V6 da 280 CV (370-800 euro). Come opzione è possibile installare fino a 2 D 4-300 CH (423.000 euro IVA inclusa) e fino a 2 D6 di 440 CH (472.200 euro). È disponibile anche un motore fuoribordo con 2x300 CV (390-600 euro IVA inclusa) e fino a 3x300 CV (418-200 euro IVA inclusa).

Il blocco motore è stato fatto avanzare di 1,20 m permettendo al Pardo 38 di avere un lungo albero. "La barca naviga in piano e, grazie all'assetto automatico, gira in piano". La velocità massima è di 37,3 nodi" spiega Alexandre Boussin, importatore del marchio (Port d'Hiver Yachting).

A prua, l'ancora è abilmente nascosta a prua, mentre una telecamera riproduce le operazioni di ancoraggio sullo schermo GPS della console.

L'ancora nascosta nella prua del Pardo 43

Sottocoperta, a prua, c'è una cabina doppia con un bello spazio per la testa. A poppa, una cabina intermedia è dotata di letti gemelli. Per poter stare in piedi a metà cabina, il costruttore ha guadagnato spazio sotto i sedili dell'abitacolo. Il locale doccia è reso luminoso grazie al lucernario fornito dall'oblò del ponte e dispone di un lavandino, un WC e una doccia a mano.

Lo spazio interno è spazioso e luminoso, anche in questo caso grazie all'oblò di coperta (installato sotto il prendisole) e agli oblò laterali inseriti nella struttura del prendisole. Anche i materiali - legni chiari e rivestimenti bianchi - contribuiscono ad alleggerire l'ambiente e a dare un aspetto sobrio ed elegante all'allestimento.

Da notare il primo passo di discesa, che è un po' basso e richiederà un po' di ginnastica per i più giovani. Aria condizionata e generatore sono opzionali per trasformare il Pardo 38 in una vera nave da crociera.

Tariffa : A partire da 370.800 euro tasse incluse

Altri articoli sul tema