Il Kon-Tiki, una zattera per attraversare il Pacifico

Costruito tra il 1946 e il 1947 da Thor Heyerdahl, il Kon-Tiki è una zattera di balsa con la quale ha attraversato il Pacifico in 101 giorni, 3800 miglia, ad una media di 1,5 nodi

Una zattera in tronchi di legno di balsa

Il Kon-Tiki ("Sun King" Inca) è costruito sul modello delle tradizionali barche precolombiane. È una zattera di balsa con tetto semiaperto. La zattera era lunga 14 m e larga 5 m e poggiava su un tronco di balsa di 60 cm di diametro, legato insieme alla corda di canapa. I tronchi di rinforzo di 30 cm sono stati legati trasversalmente sul ponte per irrigidire il tutto. Un albero alto 9 metri, fatto di un insieme di legno di mangrovia (una sorta di primitivo laminato incollato) sostieneva una vela.

Kon-Tiki

Solo 6 m2 di tela

La vela di questa grande nave comprendeva una grande vela quadrata di soli 6 m2, a volte sormontata da un cacatois di 2 m2. A seconda del momento, l'equipaggio ha anche creato un tapecul (un piccolo albero con una piccola vela sul retro della barca) per trovare un equilibrio sotto la vela. L'armamento in piedi consisteva in trecce di fibre.

Una pietra da 40 kg ha svolto il ruolo di un'ancora, fissata a 15 m di cavo in fibra di cocco.

Kon-Tiki

Una tavola di 6 m come timone

Diverse tavole di pugnali hanno attraversato questo ponte e superato circa 60 cm sotto la zattera per formare un piano antideriva. Un "remo" di 6 metri è stato usato per governare la barca dalla parte posteriore.

Sul ponte a doghe di bambù spaccato, una cabina di 4 m x 2,5 m con un'altezza di 1,5 m sotto le travi ha fornito un relativo riparo. Parente, perché la sua copertura di foglie di banana era tutt'altro che impermeabile in tutte le condizioni atmosferiche!

All'interno di questa "vasta" cabina c'era l'unico strumento moderno, un apparecchio radio a onde lunghe con una portata di 10.000 miglia, lo stesso modello utilizzato dalle radio amatoriali e a batteria. La cucina si svolgeva sul ponte dove erano ormeggiate le giare contenenti cereali e altri alimenti del periodo Inca. Ma il cibo principale era il pesce catturato in grandi quantità.

Kon-Tiki

Una zattera di buona costituzione

Questa zattera è durata per tutta la durata del Transpacific, 101 giorni. Anche se ha dato all'equipaggio un sudore freddo emettendo forti cigolii, le corde di canapa non si sono consumate. In effetti, essi tendevano a rimanere incastrati nel legno. D'altra parte, il legno di balsa alla fine ha assorbito l'acqua e ha galleggiato molto meno al traguardo.

Kon-Tiki

Dopo essere arrivata in Polinesia, la zattera è stata rimpatriata nei pressi di Oslo, dove è esposta in un museo.

Altri articoli sul tema