Bilancio elettrico: come calcolarlo e a cosa serve?

Se c'è una cosa fondamentale da fare prima di considerare la sostituzione delle batterie, è calcolare il bilancio elettrico. Questo calcolo permette di approssimare il consumo giornaliero del bordo e di dedurre la dimensione ideale della flotta di batterie di servitù.

Cos'è un bilancio elettrico e come calcolarlo?

Il bilancio elettrico di un'imbarcazione consiste nella stima del consumo elettrico di ogni dispositivo in Ah (ampere ore o numero di ampere consumate per ora).

Poi cumulare tutti i consumi portandoli in un giorno. Questo calcolo tiene conto delle ore diurne (nessuna necessità di illuminazione, calore che fa scattare il frigorifero...) e delle ore notturne, tenendo conto anche dei giorni di navigazione (strumenti elettronici, autopilota...), nonché di quelli trascorsi alla fonda.

Una volta che tutti i consumatori a bordo sono elencati, vengono sommati e si ottiene un consumo giornaliero in Ampere ore o Wattora a seconda del valore scelto.

Promemoria della formula di calcolo: P=U x I
Potenza (Watt) = U (tensione in volt) x I (corrente in Ampere)

Bilan électrique

Esempio di bilancio elettrico:

  • AutoHelm ST2000 AutoHelm Pilota AutoHelm 2A consumo per 6h = 12Ah
  • Lampada ad incandescenza per testa d'albero 1Ax 8h = 8 Ah
  • Frigorifero 12v 40W (40W/12V=3A) funziona 5h (5h x 3A) = 15 Ah
  • Caricabatterie telefonico 2A per 6 ore = 12 Ah
  • Unità di navigazione GPS 1.5A per 6 ore = 9 Ah
  • Computer portatile 5ah per 2 ore = 10 Ah
  • Illuminazione interna ad incandescenza 8A per 3 ore = 24 Ah
  • Pompe acqua 8A per 0,5 h = 4 Ah
  • Totale = 94 Ah

La circondiamo fino a 100 Ah per un bilancio elettrico tipico di un'imbarcazione da crociera costiera.

Bilan électrique

La questione dell'autonomia desiderata

Poi dobbiamo porci la questione dell'autonomia che stiamo cercando senza utilizzare una modalità di ricarica (motore, generatore, generatore, generatore idroelettrico, turbina eolica o caricabatterie da terra). In altre parole, si deve decidere se si vuole rimanere alla fonda senza unità di potenza o motore per 1 o 2 giorni o più!

Diciamo che essendo un po' misantropici nella navigazione, vogliamo avere due giorni senza motore, gruppo o porta, quindi dovremo moltiplicare la nostra valutazione per 2 (giorni), o 200Ah per il nostro esempio.

Determinare la capacità della flotta di batterie

Per determinare la capacità delle batterie, ci sono due scenari:

  • Il caso di batterie al piombo (che supportano una scarica del 50%) 200 Ah x 2 = 400Ah.
  • Il caso delle batterie al litio (che supportano una scarica del 100%) = 200Ah.

Tutto quello che dobbiamo fare ora è scegliere un tipo di batteria tra gli addetti ai lavori e per comporre un parco:

Altri articoli sul tema