Un nuovo Tiwal divertente, più compatto e versatile per la bagnatura

Tiwal 2, compatto e versatile

Dopo il successo del Tiwal 3 venduto a più di 1.000 esemplari, un nuovo piccolo gommone gonfiabile completerà la gamma, il Tiwal 2. Compatto, facile da montare, è più versatile per prolungare il piacere di navigare all'ancora. Da scoprire al Nautic 2018.

Più compatto, più veloce da assemblare e molto versatile

Il Tiwal 2 è il nuovo gommone Tiwal, più compatto e leggero, per continuare a navigare all'ancora.

"Questo nuovo modello è la continuazione dello spirito Tiwal. L'idea era quella di avere una barca che accettasse ancora più sfide ed è progettata per i diportisti. È ancora più compatto e veloce da assemblare. Questo era quello che alcuni si aspettavano, che trovavano Tiwal 3 grande ed efficiente, ma che volevano che fosse ancora più portatile" spiega Marion Excoffon, industrial designer e Tiwal designer.

Cinquanta centimetri più piccola del fratello maggiore - 2,80 m in totale - è dotata di una vela senza boma di 5,6 m². Con un peso di 40 chili, può essere trasportato in due sacchi e assemblato in 15 minuti, seguendo 5 passaggi: gonfiare lo scafo, inserire la daggerboard, installare l'attrezzatura, le appendici e finire con le ultime corse della pompa. Può portare fino a un adulto e un bambino (o due bambini). Trasportabile - sempre - può essere riposto in due sacchi che possono essere facilmente inseriti nelle stive di carico.

Differenze significative

Se notiamo la scomparsa delle ali in alluminio per le ali gonfiabili, questa non è l'unica differenza con Tiwal 3. Lo scafo è diverso e ispirato alla classe Mini, come spiega Marion "Su Tiwal 3, abbiamo una punta con scafo a V, mentre su Tiwal 2, abbiamo uno scafo a scow. Permette di essere sempre così reattivi e di partire più velocemente per la pianificazione. Gli stivali laterali sono ancora più stabili e facili da usare"

Per lo scafo, nessun cambiamento, è in goccia Stich. " Sono un fan di questo materiale. E' molto rigido quando viene gonfiato ad alta pressione, a differenza dei gommoni a bassa pressione, che sono troppo leggeri" Come promemoria, Tiwal è facilmente gonfiabile con una pompa.

Facilitare l'uso

Tiwal 2 è per tutta la famiglia ed è veloce da imparare, anche per i principianti.

"Tiwal 2 ha una sola vela (Nota dell'editore: a differenza di Tiwal 3), facile da usare per i diportisti. Si tratta di un impianto semplice e può essere arrotolato e riposto in coperta. Con Tiwal 3, non potevamo farlo. Ci sono ancora meno parti per facilitarne l'uso"

Estendere il piacere di navigare all'ancora

Tiwal 2 è facilmente trasportabile su una barca abitabile e permette di prolungare le gioie della navigazione all'ancora. Se Tiwal 3 aveva una protezione per le sue ali in alluminio, qui non ci si pone più la domanda in quanto le ali sono gonfiabili e quindi non rischiano di segnare il ponte della barca.

Il montaggio può essere fatto sul ponte e la sua vela può essere arrotolata intorno all'albero ed è facile da montare e riporre. " E' un vero e proprio giocattolo per l'ancoraggio, per tutta la famiglia e che può essere utilizzato con il vento. L'ala gonfiabile è più sicura e confortevole. E' una bella piattaforma di gioco sul retro della barca. "Se togliete il pugnale e l'albero, potete usarlo anche con i remi per scendere a terra."

Due modelli, due posizioni

Con il Tiwal 2, il marchio sta ampliando la sua gamma e ora offre due modelli per due usi. Il vecchio modello si presenta come più sportivo quando quello nuovo è più divertente e progettato per l'ancoraggio.

"Tiwal 3 è per chi cerca una barca versatile, ma anche una barca per trasmettere il piacere di navigare ai propri figli. Si tratta di una barca molto versatile, in termini di prestazioni, che permette di surfare le onde e partire in orario.

Tiwal 2 è molto più compatto. Ha anche ottime doti veliche. E' un supporto divertente da tenere all'ancora, che può essere utilizzato con i remi come piattaforma di gioco. E' una nuova esperienza utente" conclude Marion.

Prezzo: 4 790 EUR

Altri articoli sul tema