Da 18 anni, la Federazione Francese della Vela onora i velisti - uomini e donne - che hanno segnato l'anno con il prestigioso titolo di Velista dell'Anno. Nel 2018, ce ne sono 8 (9 in totale, dato che il pannello è formato da un duo) - e solo una femme?! - per competere per il premio, presentato alla manifestazione Nautica di Parigi sabato 8 dicembre alle ore 19.00 sul palco, nel cuore del padiglione 1. I vincitori saranno scelti da una giuria professionale e con voto del pubblico, che apre martedì 20 novembre alle 12.00 e chiude il 6 dicembre a mezzanotte. Il voto del pubblico conta per 2 voti nella giuria finale del marinaio dell'anno.
Così, la giuria, composta da un presidente, 5 giornalisti, 5 rappresentanti di istituzioni sportive, 5 atleti e i due voti del pubblico sceglierà il velista dell'anno. Chi succederà a Thomas Coville, marinaio dell'anno 2017 e Hippolyte Machetti & Sidoine Dantes, migliori prospettive 2017??
Onorare i marinai francesi
Il 2018 è stato ancora una volta caratterizzato da grandi successi nelle regate oceaniche e costiere e negli eventi olimpici. In Francia, come a livello internazionale, la Francia gode di un'immancabile reputazione nel campo della vela e continua a dimostrarlo. Ecco gli uomini e le donne che quest'anno hanno lasciato il segno nel mondo della vela:
- Antoine Albeau - Campione del Mondo PWA (Slalom) + 3° Campionato del Mondo PWA (Foil)
- Charles Caudrelier e il suo equipaggio - Vincitore della Volvo Ocean Race
- Cugino Delphine - Campione del mondo PWA
- François Gabart - Giro del record del mondo alla fine del 2017
- Francesco Joyon - Vincitore della Route du Rhum in Ultimate
- Paul Meilhat - Vincitore della Route du Rhum in IMOCA
- Nicolas Parlier - Campione del Mondo Kitefoil
- Kevin Peponnet - Jérémie Mion - Campioni del mondo 470

I candidati per la migliore prospettiva dell'anno sono
- Paola Amar (SR Antibes) & Riou marino (EV Trebeurden): 3° ai Campionati del Mondo 470, 3° ai 470 Campionati Europei Giovanili
- Damien Arnoux (Organizzazione Hyères Windsurf): Campione del Mondo di Slalom Giovani, Campione Europeo di Slalom Giovani
- Giamaica Carlotti (WS Guadalupa) : Giovane Campione del Mondo di Slalom
- Dorange viola & Camille Orion (SR Rochelaises): 3° ai Mondiali giovanili nel 420, 3° medaglia di fila al YWS
- Amélie Grassi (SN Trinité sur Mer): secondo classificato nelle regate oceaniche in solitario nella categoria Series
- Gautier Guevel (CVAN Nantes) & Théo Révil (CNBPP): Campioni del mondo giovanile nel 29er al YWS 2017, Campioni d'Europa nel 29er, Campioni di Francia nel 29er Espoirs
- Hippolyte Machetti & Sidoine Dantès (SR Antibes) : Campioni del Mondo Giovani 470, 4° al Campionato Europeo Elite di 470
- Angelo Margaron Angelo (SRC): 5° al Campionato del Mondo ParaVoile di Hansa 303 e 4° al Campionato Europeo
- Bruno Mourniac (SR Antibes): Campione del Mondo SB20, vincitore del TourVoile, vincitore della Spi Ouest-France a Diam24
- Poema Newland (KSL) : vice-campione olimpico Youth Kiteboarding TT : R, campione francese Espoirs in Kite TTR, 2° al Campionato del Mondo di Kite TTR Open
- Petardo Titouan (CN Arradon) & Kenza Coutard (CV Saint Aubin Elbeuf): Vice Campioni Olimpici della Gioventù a Nacra 15
- Manon Pianazza (CN Angoulins) : Vice-campione olimpico giovanile in BIC Techno Plus, Vice-campione del mondo in BIC TechnoPlus, Vice-campione d'Europa in BIC 293 7.8, Vice-campione di Francia in BIC 293
- Fabien Pianazza (CN Angoulins) : Giovane Campione del Mondo RS: X, 3° al Campionato del Mondo Giovanile Mondiale di Vela in RS : X : X
- Aurélien Pierroz (SR Havre): Campione Europeo di Partita Giovanile