In attesa di una finestra meteo favorevole per prendere l'avvio del suo 2 e tappa della sfida di kitesurf 2018 tra Le Conquet e Saint-Malo, l'atleta disabile Chris Ballois ha appena stabilito un nuovo record di velocità. Durante il tentativo di record mondiale di velocità "Prince of Speed", che ha avuto luogo a La Palme (11) tra il 25 giugno e il 23 luglio 2018, ha registrato una velocità media di 35,78 nodi su un miglio nautico (1852 m).
Una performance fatta il 21 luglio in kitesurf e registrata da un sistema video ufficiale e alla presenza del Commissario del WSSRC Michael Ellison.
Ha battuto il record mondiale di velocità nel kitesurf su un miglio, detenuto fino ad allora dall'inglese Rob Munro e raggiunto a Walvis Bay in Sudafrica. E' la prima volta in uno sport che un atleta Handisport batte un record mondiale "valido"
"Questo record è una soddisfazione enorme, essendo il più veloce oltre 500 m del "velista disabile" è stato un fatto, ottenendo questo record oltre la nautica Mille (1852m) tra gli atleti abili porta gli atleti con disabilità in un'altra dimensione.
Un record mondiale è difficile da battere ed è il frutto di lunghi anni di perseveranza e di duro lavoro. Mi auguro che questo risultato ispiri altri e apra la mente ai disabili nello sport, nella società civile e nel mondo degli affari.
Mi auguro inoltre che questo apra nuove porte agli atleti Handisport in termini di comunicazione istituzionale e privata, sponsorizzazione, finanziamento e riconoscimento.
Un grande grazie a tutti i partner che mi hanno aiutato a raggiungere questo record"
Chris Ballois, privato alla nascita di un avambraccio sinistro, ha stabilito il suo secondo record mondiale di velocità da quando aveva già stabilito il suo primo record di kitesurf nel 2014 in Namibia con una velocità media di 42,94 nodi (79,5 km/h) oltre i 50 0m.