Dakhla, un paradiso per gli sport da tavola tra l'Atlantico e il deserto

© Golfandglisse

A sud-ovest del Sahara marocchino, lungo la costa atlantica, Dakhla è diventata una delle principali destinazioni mondiali per gli appassionati di sport da tavola, siano essi kitesurfer, windsurfer, wingfoiler o surfisti. Con la sua laguna idilliaca, i venti costanti e gli spot variegati, la regione attira tutto l'anno gli appassionati, in cerca di prestazioni e di miglioramento.

Al crocevia tra il Sahara Occidentale e l'Oceano Atlantico, Dakhla, soprannominata la " città del vento "È un terreno di gioco ideale per gli appassionati di sport da tavola. I suoi venti regolari, che soffiano quasi tutto l'anno, e i suoi spot adatti a tutti gli stili di navigazione attirano atleti dai quattro angoli del mondo. Che si tratti di velocità sulle acque calme della laguna o di waveriding sulle onde dell'oceano, ogni sessione offre l'opportunità di superare i propri limiti.

La laguna, un'arena ideale per tutte le abilità

Estesa per oltre 40 chilometri, la laguna di Dakhla è il parco giochi perfetto per gli appassionati di surf. Le sue acque poco profonde e le condizioni ottimali permettono ai surfisti di kitesurf di windsurf o foglio alare di lavorare sulle proprie manovre con precisione in un ambiente favorevole al progresso. I venti costanti, che soffiano tra i 15 e i 25 nodi durante tutto l'anno, garantiscono sessioni di allenamento ininterrotte, ideali per perfezionare la tecnica, indipendentemente dal livello.

Lagune de Dakhla © GoogleEarth
Laguna di Dakhla © GoogleEarth
© Fun and Fly
divertimento e volo

La città ospita anche numerose scuole e campi di windsurf specializzati che offrono allenamenti su misura sia per i principianti che per i più esperti. Questi centri, dotati di attrezzature all'avanguardia, sono gestiti da allenatori locali e internazionali, spesso rider di alto livello o addirittura campioni, che offrono i loro consigli per aiutare i rider a perfezionare la loro velocità o a lavorare sui loro trucchi.

© Fun and Fly
divertimento e volo
© Fun and Fly
divertimento e volo
© Oceanadventure
oceanadventure

Allo stesso tempo, Dakhla si concentra sulla preparazione fisica e sul recupero, elementi essenziali per gli atleti nella loro ricerca di prestazioni. Dopo una giornata di allenamento, gli atleti possono rilassarsi soggiornando in uno dei numerosi alloggi eco-responsabili che costeggiano la laguna. Questi momenti favoriscono gli scambi: discussioni sulle regolazioni delle vele, sulle strategie di gara o semplicemente sulle migliori sessioni della giornata. Lo spirito di competizione si unisce al cameratismo degli sport acquatici per creare un melting pot culturale e sportivo che fa di Dakhla un vero e proprio epicentro di spot per il surf.

© Nomadsurfers
nomadsurfisti
© Fun and Fly
divertimento e volo

Onde per surfisti impegnati

Mentre la laguna è perfetta per praticare la tecnica del kite, del windsurf o del wingfoil, le onde sul lato dell'oceano sono un'esperienza diversa. La grande baia di Foum Lbouir, a soli 5 km dalla città, ospita onde atlantiche di una regolarità e lunghezza da sogno per il waveriding.

Più a sud, a Lassarga, all'ingresso della laguna di Dakhla, un altro spot merita di essere visitato, con onde particolarmente lunghe che rotolano lungo la punta che segna la fine della penisola. Lo spot è rivolto a est-ovest e beneficia di venti costanti da nord-nord-est da marzo a ottobre, periodo ideale per il freestyle su acqua piatta.

Gli amanti delle onde preferiranno la stagione invernale, da ottobre a marzo, quando le onde sono di qualità "mondiale" e rotolano senza sosta sulla destra. Per quanto riguarda La Pointe d'Or, a nord della laguna, sul lato atlantico, la sua topografia rende le onde accessibili a tutti i livelli. Questi spot espongono i surfisti alle dinamiche idrodinamiche dell'Atlantico, fornendo le condizioni ideali per un surf coinvolgente.

© Golfandglisse
golfandglisse
© Golfandglisse
golfandglisse
© Golfandglisse
golfandglisse
© Golfandglisse
golfandglisse

Una scena sportiva internazionale

Dakhla è diventata un vero e proprio crocevia internazionale per gli appassionati di sport da tavola. Nel 2024, la città ospiterà la 14ª edizione della Coppa del Mondo di Kitesurf Prince Héritier Moulay El Hassan - Global Kitesports Associations (GKA) e la 3ª edizione della Coppa del Mondo di Wingfoil della Global Wingsports Association (GWA), rafforzando la sua posizione di destinazione chiave per gli sport del vento.

Coupe du monde de wingfoil 2021 à Dakhla © Wing Daily
Coppa del Mondo di Wingfoil 2021 a Dakhla © Wing Daily
Coupe du monde de kitesurf 2024 à Dakhla © DR
Coppa del Mondo di Kitesurf 2024 a Dakhla © DR

Dal 2007, alla fine di febbraio, il Festival del Mare e del Deserto celebra anche gli sport da tavola e la musica.

© Jean Souville
jean Souville
© Festivaldedakhla
festivalaldedakhla
© Festivaldedakhla
festivalaldedakhla
© Festivaldedakhla
festivalaldedakhla

Un ecosistema preservato

L'ambiente naturale di Dahkla, con le sue dune dorate e la laguna turchese, ricorda l'importanza di preservare questo ecosistema unico. Le iniziative locali di sviluppo sostenibile, come l'uso di pannelli solari nei campi e la protezione delle aree di nidificazione degli uccelli, aiutano a conciliare lo sport e il rispetto per la natura. Per i piloti, questo impegno aggiunge una dimensione in più alle loro sessioni. Navigare in questo ambiente è un'opportunità e tutti sono invitati a contribuire alla conservazione di questo paradiso nautico.

© Jaafjak Monssif
jaafjak Monssif
© Moustafa Elmouden
moustafa Elmouden
Altri articoli sul tema