Che cos'è?
La tuta TPS è un equipaggiamento di sicurezza personale che protegge dall'ipotermia quando viene immersa in acqua fredda. Dopo un'immersione di 6 ore in acqua a 0°, il corpo avrebbe dovuto perdere solo 2°. Sostituisce anche il giubbotto di salvataggio, in quanto consente il galleggiamento e il ribaltamento sul dorso del naufrago, il tutto in media in meno di 5 secondi. Si compone di pantofole integrate con suola, cappuccio e guanti rimovibili o non rimovibili. I dispositivi di sicurezza sono spesso attaccati alla tuta:
- Strisce riflettenti
- Lampada di segnalazione
- Fischietto
- Sacchetto liquido fluorescente
- Imbracatura con cinghia sottocutanea e maniglia di sollevamento
Per chi?
Il GST è una "combinazione di manovre" piuttosto che "sopravvivenza", in modo che la sicurezza sia permanente non appena le condizioni potrebbero diventare difficili. Inoltre, la "S" in T.P.S. non significa "Sopravvivenza" ma "Tuta"; TPS è infatti la sigla di "Thermal Protective Suit". La tuta di sopravvivenza TPS non è obbligatoria a bordo per i diportisti, ma è fortemente raccomandata per le crociere a lunga distanza. Dovrebbe essere controllato circa ogni 3 anni per verificare l'usura e la tenuta.
Perché?
In caso di colpo forte, si consiglia vivamente di indossare la tuta (che deve essere indossata al massimo 2 minuti) prima di salire sul gommone di salvataggio. Se non avete tempo di mettervi al sicuro prima, se siete immersi, vi proteggerà dal freddo. Tutto quello che dovete fare è raggiungere la vostra zattera di salvataggio o aspettare i soccorsi galleggiando sulla schiena.
In caso di maltempo, potete anche indossare la tuta TPS, che vi proteggerà dal freddo e dalla pioggia. In caso di caduta in mare, fungerà anche da protezione contro il freddo e da sistema di galleggiamento.
Come si usa?
La tuta GST - in neoprene - può essere indossata in meno di due minuti. Tenete i vestiti caldi sotto e toglietevi le scarpe. Le pantofole sono già dotate di suole rinforzate. Aprire la tuta, tenendo il cappuccio e l'anello di pancia all'esterno. Per indossarlo, sedetevi e passate prima le gambe. Poi sollevate il corpo prima di infilare entrambe le braccia nelle maniche. Tirare il cappuccio sopra la testa davanti ad esso. Poi afferrare l'estremità del vestito e piegarlo sul davanti per chiudere la cerniera. Quindi arrotolare diverse corde con questa estremità e agganciare i moschettoni all'anello di sollevamento dell'ombelico. È questa salsiccia che vi terrà la testa fuori dall'acqua.
Dove comprarlo?
Solo la tuta TPS di Guy Cotten è stata progettata per navigare in condizioni di maltempo. In effetti, è quello che equipaggia i corridori oceanici. Purtroppo, per motivi di certificazione, non viene commercializzato dal 2019. Quindi bisogna cercarlo sul mercato dell'usato. Altre combinazioni sono vendute su Internet, soprattutto dall'estero, a prezzi più interessanti (circa 400 euro).
Potete anche trovare modelli di seconda mano su siti come il Bon Coin o da piloti d'altura (come la Classe Mini per esempio). Ancora una volta, controllate le condizioni della tuta provandola, non c'è niente di meglio!