Una prima vittoria cinese
Per loro era molto importante vincere a Hong Kong, e il team cinese Sun Hung Kai/Scallywag, capitanato dal velista australiano David Witt, ha fatto proprio questo. Dopo 17 giorni 14 ore e 30 minuti e 42 secondi in mare, l'equipaggio ha tagliato il traguardo di questa quarta tappa tra Melbourne e Hong Kong (il suo porto di origine), questo venerdì 19 gennaio 2018 alle 17:45 UTC (18:45 in Francia e 01:45 sul posto). Una prima volta per l'equipaggio battente bandiera cinese e il primo scalo cinese nella storia della regata intorno al mondo con equipaggio.
Una vittoria tanto più sorprendente alla luce dei risultati del Team Sun Hung Kai/Scallywag, partito piuttosto tardi in questa Volvo Ocean Race, nelle tappe precedenti: quinto nella prima e terza tappa, sesto nella seconda. E in questa fase non c'era nulla di meno sicuro, perché una settimana fa, era in coda alla flotta che stava navigando nel momento in cui i sette VO65 stavano lottando per uscire da una situazione particolarmente difficile, in direzione nord, alla ricerca di un po' di vento da NE'ly.
"T le squadre hanno bisogno di un po' di fiducia, credo che una cosa che viene sottovalutata nello sport è lo slancio, questa vittoria ci darà sicuramente molta fiducia. Stiamo ancora imparando e penso che miglioreremo man mano che la gara andrà avanti" ha commentato David Witt poco dopo il passaggio del traguardo.

E' stato grazie a una scelta radicale dell'opzione, tagliando verso ovest e affidandosi più al loro feeling che alle carte meteo, che il velista britannico Libby Greenhalgh, partito per la prima volta su questa tappa partita il 2 gennaio da Melbourne, e lo skipper australiano ha preso il comando sul resto della flotta poco dopo aver superato le Isole Salomone. Hanno poi mantenuto il comando della flotta fino a Hong Kong - nonostante l'enorme spavento quando uno dell'equipaggio, Alex Gough, si è buttato in mare prima di essere recuperato in sicurezza 7 minuti dopo.
"Avevamo un piano e ci siamo attenuti ad esso. A volte funziona, a volte no, e questa volta ha funzionato per noi" ha commentato dopo l'arrivo David Witt che, giovedì sera, 24 ore prima dell'arrivo, ha detto:" Non sempre ci siamo fidati del nostro software di routing in questa fase, ma ora vogliamo farlo, perché ci dice che batteremo Vestas di un'ora e mezza. Ai fan di Scallywag: dite una preghiera per noi stasera !"
Con questa vittoria, la squadra cinese ha conquistato otto punti (sette più un bonus) e ha fatto una buona rimonta nella classifica generale, passando dal sesto al quarto posto.

Ritiro del palco
Era la Vestas 11th Hour Racing che avrebbe dovuto tagliare il traguardo al secondo posto, ma l'equipaggio americano-danese guidato da Mark Towill (il sostituto di Charlie Enright su questa tappa) è stato vittima di una collisione con un peschereccio a 30 miglia dalla meta, costringendolo a fermarsi e infine a ritirarsi per tornare al motore. La collisione è stata fatale per uno dei membri dell'equipaggio del peschereccio, che è stato portato in ospedale in elicottero.
Di conseguenza, è stato il Dongfeng Race Team a conquistare il secondo posto, a 2 ore 47 minuti e 40 secondi dal vincitore della giornata, un risultato che permette alla barca battente bandiera cinese di salire al secondo posto assoluto dietro a MAPFRE, previsto per sabato.
"Non è una cattiva operazione", ha commentato lo skipper del Dongfeng Race Team al pontone di Hong Kong. Per me, questa tappa e la successiva (in realtà la sesta tappa verso Auckland) sono pericolose, dato che stiamo attraversando zone dove a volte qualcosa va storto, con un attraversamento dell'equatore completamente casuale a questo punto. Queste sono fasi di trappola, MAPFRE è stato intrappolato, non noi questa volta, quindi secondo su questa fase è un buon risultato. Ovviamente, avremmo voluto vincere in Cina quando siamo arrivati a casa, come l'ultima volta, sarebbe stato magico, ora è la barca di Hong Kong che vince, anche questo è un bene. Ora è la barca di Hong Kong che sta vincendo, e anche questo è un bene. Siamo indietro di due punti (su MAPFRE) e quando vedi le disgrazie di Vestas, ti dici che per vincere devi navigare bene, ma anche superare tutti questi problemi. Siamo ancora in gioco, siamo ancora sul podio"
La classifica dei 4 e Tappa Melbourne-Hong Kong (all'una del mattino, ora francese) :
- Team Sun Hung Kai/Scallywag (David Witt) 17d 14h 30m 42s
- Dongfeng Race Team (Charles Caudrelier) 17 d 17 h 18 min 22 s
- AkzoNobel (Simeon Tienpont) 17 d 21 h 6 min 16 s
- MAPFRE (Xabi Fernandez) ancora in mare
- Team Brunel (Bouwe Bekking) ancora in mare
- Gira la marea sulla plastica (Dee Caffari) ancora in mare
Ritiro: Vestas 11th Hour Racing (Mark Towill)
La classificazione generale provvisoria :
- MAPFRE 29 punti (dopo il 3 e fase)
- Dongfeng Race Team 29 punti
- 11° Ora Giacca da corsa 23 punti
- Team Sun Hung Kai/Scallywag 19 punti
- Team Brunel 14 punti (dopo i 3 e fase)
- Team AkzoNobel 14 punti
- Girare il Tide on Plastic 9 punti (dopo il 3 e fase)