Un primo passo per MAPFRE
La prima tappa della Leg Zero (che sostituisce le qualifiche della Volvo Ocean Race) si è svolta il 2 agosto con il Tour dell'Isola di Wight. La prima delle quattro tappe è stata vinta da MAPFRE, guidata dallo skipper Xabi Fernández, che ha anche battuto il record di monoscafi.
Con 3 ore, 13 minuti e 55 secondi hanno battuto il Team Brunel di meno di 2 minuti, dopo una battaglia in condizioni difficili. I primi quattro - MAPFRE, Brunel, AkzoNobel, AkzoNobel e Dongfeng - hanno tutti, previa ratifica del World Sailing Speed Record Council, fatto meglio dell'attuale tempo di riferimento 3:30 dell'ICAP Maximus super-maxi monoscafo.
Le barche si riuniranno ora a Gosport per preparare la Rolex Fastnet Race, la seconda prova di qualificazione della "tappa 0", che prenderà il via domenica 6 agosto. Chi desidera ammirare le barche della costa francese, la flotta Volvo Ocean 65 raggiungerà Saint-Malo verso venerdì 11 agosto.
Una competizione pre-preliminare a livello di scartamento
Questo mercoledì 2 agosto 2017 ha segnato la partenza della "Leg Zero", la fase di qualificazione per le sette imbarcazioni che parteciperanno alla Volvo Ocean Race 2017-2018. In totale, gli equipaggi parteciperanno a quattro tappe (1500 miglia), distribuite come segue:
- Tour dell'Isola di Wight il 2 agosto
- Rolex Fastnet (400 barche iscritte) dal 6 al 9 agosto
- Un percorso dedicato alla Volvo Ocean 65 tra Plymouth e Saint-Malo dal 10 all'11 agosto
- Un secondo itinerario dedicato tra Saint-Malo e Lisbona dal 13 al 16 agosto.
Queste quattro gare sostituiscono le tradizionali qualifiche obbligatorie dei concorrenti della Volvo Ocean Race. Ma soprattutto sarà l'occasione per le sette barche di giudicarsi a vicenda dopo diversi mesi di preparazione e di posizionarsi rispetto alla competizione. Senza influire sul risultato finale, essi consentiranno una classifica basata sulle prestazioni cumulative delle quattro gare
Il sistema di punteggio per le gare sarà il seguente: il 1° vince 8 punti, il 2°, 7 punti, il 3°, 6 punti, e così via fino al 7° che quindi vince 2 punti.
I team della Volvo Ocean Race
Sette squadre partiranno la prossima edizione (13) il 22 ottobre 2017 da Alicante (Spagna)
Akzo Nobel (Paesi Bassi), Simeon Tienpont
Dongfeng Race Team (Cina), Charles Caudrelier
MAPFRE (Spagna), Xabi Fernandez
Scallywag (Hong Kong), David Witt
Team Brunel (Paesi Bassi), Bouwe Bekking
Girare la marea sulla plastica (internazionale), Dee Caffari
Vestas-11esima ora di gara (USA/Danimarca), Charlie Enright