Simrad lancia un nuovo autopilota. L'AP48 si distingue per un alloggiamento più grande con un display a colori da 4,1 pollici di diagonale (10,25 cm). Il vetro è incollato al cristallo liquido per fornire una finitura a filo e soprattutto una leggibilità fino ad un angolo di 170° con il display.
Una tastiera ergonomica
Questa unità ha i soliti pulsanti di regolazione della prua (±1° e ±10°) ma anche una manopola per andare direttamente alla prua giusta in modo più intuitivo. Ci sono anche tasti di scelta rapida dedicati e altri pulsanti di controllo estesi. Questa tastiera è impermeabile e permette di lavorare anche con le mani bagnate o con i guanti.
Funzioni adattate al motoscafo
Adatto per la pesca o le immersioni, questo pilota ha alcune funzioni speciali. In questo modo il diportista potrà programmare la manovra che desidera (spirali, zigzag o qualsiasi altra manovra utile). Il pilota, semplicemente premendo il pulsante pre-programmato, riproduce questa figura.

Controllo secondo le linee del sensore
Si noti anche la possibilità di collegare il driver con un ecoscandaglio compatibile. In questo caso, al pilota può essere chiesto di seguire una linea di scandaglio, mantenendo sempre una profondità costante sotto la barca. In questo modo si evita di programmare rotte complesse con più waypoint su un grafico non sempre accurato.
Menu chiari
Il driver AP48 mantiene l'interfaccia intuitiva scoperta sull'AP44 con un facile accesso ai menu e alle impostazioni. La procedura di avvio del pilota è stata semplificata per includere la configurazione in banchina e le prove in mare. L'AP48 si regola automaticamente per garantire prestazioni ottimali dell'autopilota.
- Disponibile da luglio 2017 : 950 euro HT