Belle spiagge bagnate da acque turchesi (e calde: 26-29°C tutto l'anno!), c'è qualcosa per tutti: selvaggia, sviluppata, sabbia fine, conchiglie... un punto in comune tutti allo stesso modo? Sono tutti gratis! E buona metà di esse è accessibile in barca a vela, almeno per un giorno di ancoraggio. Pronti per il tour in spiaggia?
Colombier Cove
Iniziamo con uno dei più famosi dell'isola, il Colombier. La gente del posto a volte lo chiamano "Rockefeller Beach", perché è stato qui che il miliardario uomo d'affari (morto lo scorso marzo) ha avuto una superba villa costruita nel 1957. Oggi è abbandonata... Adagiata a nord-ovest e esposta ad ovest, questa spiaggia è quindi riparata dal vento del mestiere. Un ancoraggio sicuro e popolare e acque particolarmente cristalline. Una spiaggia poco visitata, perché l'accesso da terra richiede quasi 30 minuti di cammino, su uno splendido sentiero.
Baia fiamminga
Un po' più a est, di fronte alla piccola Île Chevreau, l'Anse des Flamands si affaccia a nord. Noci di cocco, sabbia bellissima, acqua turchese, alberghi e alcune residenze... ma anche onde potenti e corrente. Ancoraggio difettoso, ma buon punto di surf.
Anse des Cayes
Stessa atmosfera, ma più selvaggia, all'Anse des Cayes. Questa spiaggia è esposta verso est: è anche un luogo ideale per praticare il surf. Sulla riva, attenzione alle rocce calcaree ... e ricci di mare!
Baia di San Giovanni
Poco più a sud, scopriamo la baia di Saint Jean. Questo è dove l'aeroporto si annida, con una delle piste più corte dei Caraibi. Vedere piccoli aerei atterrare e decollare è uno spettacolo... la spiaggia è ben protetta da un altopiano roccioso, ma rimane accessibile in barca, offrendo molte possibilità di ormeggio su un'acqua molto calma. Sabbia bianca, cocco e la famosa e barocca Eden Rock, l'hotel più antico dell'isola.
Cala Lorient
Un po' più a nord-est, la baia di Lorient offre molte possibilità con un punto di surf offshore e acque molto calme lungo la spiaggia. E' qui che le famiglie si riuniscono volentieri. Niente confusione, semplicità, ma accesso riservato alle piccole imbarcazioni - o al tender.
Calendula
A est di Point Milou, scoprirete la piccola spiaggia di Marigot e la sua palude di cocco, la sabbia grigia e i fondali di ghiaia promettono immersioni molto belle - attrezzate con maschere, pinne e boccaglio. Ridotta profondità dell'acqua per grandi correnti d'aria, nonché le due spiagge vicine di Grand-Cul-de-Sac e Petit-Cul-de-Sac, lagune inaccessibili tranne che nell'allegato. Il primo è più selvaggio del secondo, fiancheggiato da alberghi. Ma entrambi sono pieni di pesce esotico - ancora grandi spot subacquei!
Grotte di Toiny e Grand Fond
Più a sud, le insenature di Toiny e Grand Fond sono rocciose ed esposte al rigonfiamento. Non c'è modo di bagnarsi. D'altra parte, le tartarughe si possono osservare sulla riva e le balene si possono vedere al largo.
Grande Salino
Sempre sulla costa sud, ma più a ovest, scoprirete la spiaggia più grande dell'isola, la Grande Saline - è adiacente alle paludi salmastre. Il luogo è duna selvaggia e generosa. Un po' di surf, ma l'ancoraggio di giorno è possibile. Questa spiaggia è frequentata da una popolazione molto varia... se venite con i bambini, assicuratevi di stabilirvi nell'area ad hoc!
Baia del governatore
Ancora più a ovest, la spiaggia dell'Anse du Gouverneur è particolarmente ripida e offre un panorama eccezionale. Poco frequentato, è un ottimo ancoraggio per la giornata anche se il surf, come il suo grande vicino, è a volte sensibile quando il mare è forte e / o sud-est orientato.
Spiaggia delle conchiglie
Si gira poi all'estremo sud di Saint-Barth per salire, dirigendosi a nord-ovest, verso il porto di Gustavia. Poco prima di arrivare, una bella spiaggia di molluschi a dritta; è Shell Beach. Acqua turchese e conchiglie rosa per un delizioso cocktail per gli occhi - un po' meno per i piedi nudi. Il luogo è frequentato da gente del posto, molto meno dai turisti. In barca a vela, è un ottimo ancoraggio pomeridiano per godersi il bagno prima di arrivare al porto.
Corossolo
Poco dopo Gustavia, altre due spiagge da segnalare: la spiaggia pubblica, situata nel cuore della zona industriale, ma comunque pulita e piacevole - qui ha sede la scuola di vela - e Corossol, una piccola e pittoresca caletta con le sue tradizionali capanne e pescherecci...
Così che non ti fa venire voglia di St Barts?