Zar Formenti ha presentato al Festival di Cannes Yachting diversi nuovi modelli, tra cui lo ZAR 85 SL, un nuovo arrivato nella serie Sport Luxury, ma anche la nuova gamma Zar Mini. Quattro modelli erano esposti in anteprima: lo Zar Mini Air 8, lo ZAR Mini Fun 7 e lo Zar Mini Rib 10 e 16, la serie più "prestigiosa"

La nuova serie Zar Mini è composta da 4 linee (Air, Alu, Fun e Rib) per un totale di circa 40 nuovi modelli, da 2,40 m a 5,5 m in versione fuoribordo. Questa serie vuole essere più semplice, con prezzi più accessibili. Sul fronte è il segno distintivo del marchio italiano, ovvero una sezione frontale più alta e più ampia.
La gamma Zar Mini si rivolge ad un pubblico più ampio, che cerca un semirigido della stessa qualità dei modelli più grandi. In questo modo, potranno essere utilizzati sia come piccola canoa che come gommone.

Ciò che definisce la gamma è soprattutto la sua facilità di montaggio e di stoccaggio, poiché è possibile gonfiarli da soli e riporli in piccoli spazi su barche, in auto o anche in camper.

La linea RIB è un po' più sofisticata rispetto al resto della gamma Mini e offre modelli con scafi in alluminio. La leggerezza dello scafo permette alla barca di andare veloce e di decollare rapidamente per planare senza difficoltà, anche con un motore di bassa potenza. I modelli più grandi sono dotati di console centrali (disponibili come optional anche sui modelli più piccoli) e di armadietti in alluminio e possono essere dotati di tappezzeria.

Tutti i gommoni Zar Mini fino al RIB 14 sono realizzati in PVC 1100 dtex con un peso di 1050g/m2 e uno spessore di 0,9 mm, composto da 5 strati. Tutti i RIB gonfiabili pieghevoli di ZAR miniTM dal RIB 15 in su sono realizzati in materiale PVC 1100 dtex con un peso di 1500g/m2 e uno spessore di 1,2 mm composto da 5 strati: tre strati di PVC e due strati di tessuto.
Tutti i gommoni Zar Mini sono disponibili anche in CSM (neoprene e hypalon).

Numerose opzioni disponibili
Il proprietario può organizzare la sua barca come meglio crede. Ad esempio, può scegliere tra un unico scafo a V, un pavimento piatto, un grande gavone di prua o anche anelli sullo specchio di poppa per giochi d'acqua o sci nautico (per i modelli che possono essere dotati di un motore di almeno 25 CV).
