Luxi 33, lo yacht con finanziamenti e design eco-compatibili


Il Cantiere Savona lancia Luxi 33, il suo primo yacht a energia solare e propulsione ibrida, una barca ecologica, progettata con il crowfunding.

Cantiere Savona è una start-up innovativa creata nel 2010 da un gruppo di amici sardi, appassionati del mare, della navigazione e della green economy. Unendo la loro esperienza nel campo della nautica, hanno l'idea di progettare, creare, produrre e distribuire un concept yacht innovativo: una barca a motore che naviga silenziosa come una barca a vela. Il cantiere è impegnato nello studio di soluzioni pratiche e innovative e sta lavorando al miglioramento dell'energia solare applicata alla nautica da diporto. Il punto di partenza è la razionalizzazione dei consumi e delle emissioni e il punto di arrivo è la loro completa eliminazione, riducendo i costi per il proprietario, ma anche per le generazioni future.

Per sviluppare il loro prototipo di propulsione ibrida termica ibrida di 11 metri e ibrida solare, finanziato da una sovvenzione, la giovane start-up aveva bisogno di fondi. Ha quindi lanciato un'importante campagna di crowfunding nel 2014, che si è rivelata un successo, poiché i 3 giovani uomini sono riusciti a raccogliere i 380.000 euro di cui avevano bisogno, una somma generosamente finanziata da 44 donatori. Trova il video del loro progetto qui sotto.

Oggi il Cantiere Savona è orgoglioso di presentare la sua prima barca a crowfunded, il Luxi 33, uno yacht ecologico, "Luxi" significa luce e si riferisce al fatto che questa barca sfrutta la luce del sole e la luce riflessa dal mare per il grande piacere dei suoi armatori. Questo day-cruiser è interamente costruito in Sardegna, concentrato nella tecnologia e nell'artigianato, con materiali ecologici e opera su propulsione ibrida (combinazione di una fonte di energia termica con una fonte di energia elettrica) e solare. Secondo i suoi progettisti, il Luxi 33 sarebbe la prima barca di queste dimensioni ad avere uno scafo in rapido movimento ottimizzato per la navigazione elettrica. Permette di godere del sole e del suono delle onde consumando solo 23 litri/ora per una velocità di crociera di 15 nodi. Il Luxi 33 è una barca pensata per vivere all'aperto, per passare del tempo con gli amici. Ha una terrazza anteriore e posteriore, una sala da pranzo e divani e una piattaforma di nuoto posteriore.

Luxi 33 è disponibile in due versioni, tradizionale e ibrida.

Caratteristiche tecniche del Clubman 35

Lunghezza 11,20 m
Lunghezza scafo 9,95 m
I passeggeri 10-17 agosto
Categoria CE Benedetto Donnelly, presidente dell'Associazione Ermione-La Fayette, ha detto qualche parola in questa occasione.
Motore diesel da 170 a 250 CV
Motore elettrico 15 Kw

Il Cantiere Savona sta già lavorando ad un nuovo superyacht di 24 metri, il Luxi 95, che sarà equipaggiato con SYT, Solar Yacht Technology, dedicato alla produzione di energia elettrica per la propulsione e il funzionamento dei sistemi di bordo.