Frausher continua ad ampliare la sua gamma a scafo aperto con il nuovo 747 Mirage Air, che segue la linea del 686 Lido e 1017 Lido. Questa nuova imbarcazione è costruita sullo scafo del suo predecessore, il Mirage 747, ma con una diversa disposizione della coperta, in quanto entra nella categoria degli scafi aperti con una console centrale. Come promemoria, la console centrale è un pozzetto situato al centro della barca. Questo crea un ampio spazio di traffico all'interno dell'imbarcazione, tutto intorno al pozzetto, sempre sicuro grazie all'alto bordo piatto.
Un guscio aperto con interno modulare
Il 747 Mirage Air, le cui linee e il cui design sono specifici per il marchio Frauscher, ha un interno modulare. Nella parte anteriore, le due sdraio possono essere trasformate in zona pranzo o zona prendisole. Un bimini facile da usare è nascosto nella parte anteriore dell'arco e può essere installato in pochi secondi. Fornisce una zona d'ombra quando il tempo è bello e può essere raddoppiato con una capote morbida in caso di maltempo.


Sul retro c'è un'ampia zona prendisole sul lato sinistro e destro, un corridoio permette di accedere al centro della barca, senza dover camminare sui cuscini. Questa disposizione è simile a quella del suo predecessore. L'area principale è dotata di una console centrale personalizzata con due sedili a secchio per il pilota e il copilota. I passeggeri possono sedersi sulla panchina alle spalle. Infine, rimuovendo lo schienale dalla panca, può essere accoppiato alla zona prendisole di poppa per creare un'area di riposo ancora più ampia.


Uno scafo aperto per avere più spazio a bordo
Il concetto di scafo aperto rende più facile muoversi all'interno dell'imbarcazione offrendo una grande libertà di movimento. Facilita anche l'accesso alla prua durante l'attracco. Infine, questo spazio offre anche un ampio spazio di stivaggio: a poppa, sotto la corsia laterale, sotto la zona prendisole sotto la zona prendisole anteriore e posteriore, nel vano all'estremità di prua e su entrambi i lati della barca. Un frigorifero è disponibile come opzione sotto i sedili posteriori per prendere il sole.

Navigazione efficiente e adatta alle famiglie
Lo scafo a gradini, che favorisce il decollo, offre sensazioni di guida entusiasmanti e permette di raggiungere velocità molto elevate. Questo day cruiser è adatto per crociere in famiglia, per un tranquillo picnic lungo la costa o per una guida veloce sulle onde. Il 747 Mirage Air rimane una supercar, come il Mirage 747 grazie al suo design e alle sue prestazioni, ma offre uno spazio più ampio, ideale per portare amici e familiari a vela.
E' disponibile con quattro diversi motori di bordo, tre Mercruiser a benzina e un Volvo Penta Diesel, da 220 CV a 430 CV, che gli permette di raggiungere una velocità massima di 56 nodi. La propulsione è a Z-drive e il serbatoio del carburante da 240 litri lo rende adatto a lunghi viaggi.

Il 747 Mirage Air è personalizzabile in quanto i clienti possono scegliere tra un'ampia gamma di colori interni ed esterni. Come tutte le imbarcazioni del marchio, il 747 Mirage Air viene prodotto presso il cantiere Frauscher di Ohlsdorf, in Austria, inaugurato nel 2012. La barca sarà presentata in anteprima mondiale dal 5 all'8 marzo al Salone Nautico Austriaco di Colonia. Le prime consegne ai clienti sono previste per l'estate 2015.
Lunghezza | 7,47 m |
Larghezza | 2,50 m |
Motorizzazione | Da 220 a 430 CV |
Peso | 1900 kg |
Benzina | 240 L |
Persone a bordo | 8 |
Prezzo: A partire da 155.384 euro (prezzo IVA inclusa) per un motore Mercruiser V6 4.5l DTS; 250 CV; Z-drive : Bravo I