Gli equipaggi hanno continuato a spostarsi verso sud, mentre la destinazione finale era verso est. E questa decisione non è necessariamente ideale per tutti, dato che l'Abu Dhabi Ocean Racing, che era al comando della flotta da diversi giorni, è stato superato dal Team Brunel. Infatti, questa mattina, la squadra olandese è in testa, davanti ad Abu Dhabi di 59 miglia, grazie ad una posizione più a est che permette loro di essere più vicini alla traiettoria di Città del Capo. Il Team Vestas Wind ha cercato di distinguersi dai suoi concorrenti andando ad ovest, ma i due leader beneficiano di più vento ad est. MAPFRE, seguito dal team SCA, colma il divario.
Ora che sono tutti nell'Atlantico meridionale, le condizioni di navigazione cambieranno. Con l'avvicinarsi dell'altopiano di Sant'Elena, le temperature dell'aria e dell'acqua cominceranno a diminuire. Per la prima volta ad Abu Dhabi sono in ordine i vestiti caldi e la squadra femminile indossa berretti in pile. Il vento è molto variabile, con equipaggi che non hanno la stessa potenza a soli 100 miglia di distanza, 23 nodi per Vestas Wind e 15 nodi per Dongfeng. Il Team SCA è il più colpito da quando, al mattino presto, le ragazze stavano facendo progressi con un vento di 4 nodi.
Dovremo dare il massimo nei prossimi giorni per cercare di trovare una tattica che permetta a tutti di distinguersi e di guadagnare un vantaggio sui concorrenti. Per il momento, le barche sono più o meno insieme, guidate da un trio di testa.
