Presentata in anteprima a Metstrade 2025, Ocean Safety amplia la sua gamma di Jon Buoy con due nuovi prodotti chiave: l'EVAC, una soluzione di abbandono temporaneo leggera e di rapido utilizzo, e l'Mk 6 Smart Release, un sistema di sgancio remoto integrato nella rete NMEA2000. Queste innovazioni confermano l'impegno del marchio britannico a rendere la sicurezza sempre più accessibile e connessa
jon Buoy EVAC: l'alternativa alla zattera di salvataggio

La Jon Buoy EVAC è progettata per situazioni di abbandono a breve termine, quando l'uso di una zattera di salvataggio convenzionale non è essenziale. Disponibile nelle versioni per 4 o 6 persone, è confezionata in una custodia semirigida facile da trasportare. Una volta attivata, si gonfia automaticamente, offrendo un arco e un tettuccio di protezione, oltre a una scala di risalita, maniglie di assistenza, chiglia zavorrata e colori altamente visibili. L'intervallo di manutenzione è di tre anni.
Jon Buoy Mk 6 Smart Release: la sicurezza connessa

La seconda novità è il Jon Buoy Mk 6 Smart Release, che consente di attivare il modulo Jon Buoy Mk 6 MOB a distanza dal pozzetto tramite un pulsante luminoso sicuro. Questo sistema è anche il primo del suo genere a essere integrato nella rete NMEA2000, facilitando l'interconnessione con i sistemi di bordo. Include un interruttore ON/OFF, una protezione contro l'attivazione accidentale e un accesso semplificato per la manutenzione.
Una risposta alle aspettative dei diportisti e dei professionisti del settore

Per Alistair Hackett, amministratore delegato di Ocean Safety, questi due nuovi prodotti incarnano l'impegno dell'azienda nell'offrire prodotti affidabili, semplici ed efficaci. " La boa EVAC Jon e lo Smart Release forniscono una risposta pratica alla crescente esigenza di sicurezza, con una tecnologia adatta a tutti i profili di utenti spiega.

/ 








