Fabrice Amedeo e Andreas Baden formano l'equipaggio del monoscafo FDJ United-Wewise che partecipa alla Transat Cagé l'Or 2025. Li incontriamo in banchina, prima che salpino, per un'intervista priva di gergo tecnico ma ricca di umanità. Tra umorismo, lucidità e trasmissione, i due velisti ci svelano un'altra sfaccettatura del loro duo.
Un tandem forgiato su rispetto e umorismo
Non hanno lo stesso background, né la stessa lingua madre. Eppure, è un'accoppiata perfetta. Fabrice parla di Andreas con calore e umorismo. Ammira la sua pazienza, la sua dolcezza e la sua capacità di prendersi cura di lui in mare. Andreas vede in Fabrice un mentore, un marinaio esperto e premuroso. Il loro legame è evidente.
Oggetti feticcio e segreti del ponte
Una conchiglia nel taschino del pantalone, qualche scatola di fegato di merluzzo di riserva e una playlist pensata per affrontare le burrasche. A bordo della FDJ United-Wewise, ognuno si imbarca con il proprio totem. Fabrice, segnato dal naufragio in una gara precedente, naviga ora con ricordi che portano fortuna e rassicurano.

L'imbarcazione, la tecnologia e quello che ancora manca
Il fatto che un Imoca abbia i foil non significa che sia necessariamente perfetto. Sul loro IMOCA a prua, Andreas rimpiange l'assenza di alcune attrezzature pratiche. Fabrice, dal canto suo, punta molto sulla raccolta di dati ambientali a bordo. CO2, microplastiche, DNA marino: la barca dispone di una mini-stazione scientifica a bordo per comprendere meglio gli oceani che attraversa.
Piaceri semplici e momenti sospesi
Tramonto sui Doldrum, alba sulla Guadalupa... Fabrice racconta questi momenti sospesi con toccante sincerità. Momenti di eternità che mette in cima alla lista dei suoi successi, ben oltre le classifiche. Andreas, più discreto, parla dei piccoli piaceri quotidiani a bordo, tra una manovra ben fatta e un buon brano musicale.

Ecologia, trasmissione e valori
Il progetto FDJ United-Wewise non è solo un'avventura sportiva. È anche un impegno. Sensori a bordo, raccolta di dati scientifici, educazione: per Fabrice e Andreas, la corsa è anche un modo per sensibilizzare l'opinione pubblica. Per Fabrice e Andreas, la corsa è anche un modo per sensibilizzare l'opinione pubblica.

/ 










