Sulle banchine del porto di Le Havre, l'eccitazione cresce con l'avvicinarsi della partenza della Transat Café l'Or 2025. Tra i Class40 in fila, Centrakor Hirsch si prepara ad attraversare l'Atlantico con un tandem tanto esperto quanto coinvolgente: Mikael Mergui, velista impegnato nel Mediterraneo, e Kéni Piperol-Dampied, velista della Guadalupa con sette traversate alle spalle.
Un duo che si conosce

Quando viene chiesto loro di descrivere il loro compagno di squadra in una sola parola, le risposte arrivano fitte e veloci, spaziando dalla presa in giro alla complicità. Uno si confida con l'altro su qualcosa che non ha mai osato dire, mentre l'altro menziona un difetto con cui dovrà convivere per le prossime mille miglia. Questo gioco di domande e risposte stabilisce il tono: questi due sanno ridere di se stessi e condividere.
Tra gris-gris e rituali
A bordo, ognuno ha le proprie abitudini. Uno infila un portafortuna sotto il sedile, l'altro non decolla senza la sua musica. E poi ci sono i piccoli piaceri, preziosi quando la stanchezza si fa sentire o il mare si calma. E un piatto da sogno all'arrivo? Niente di esotico: semplice, vero, fatto in casa.
Un incrocio è anche una questione di valori

Al di là delle prestazioni, Mergui e Piperol parlano di impegno. Pensano all'ecologia sia in mare che a terra. Class40 è un piccolo spazio dove tutto conta, dove ogni risorsa ha il suo peso. In questa intervista, ricordano anche i tre valori che difendono in mare, quelli che li portano tanto quanto gli alisei.
Ricordi, idoli e un porto di scalo preferito
Ripercorrono i loro primi ricordi sull'acqua, i marinai che li hanno ispirati da bambini e gli scali che rimangono impressi nella loro mente anche dopo l'ultimo miglio. Una boccata d'aria fresca nel cuore di una competizione a volte aspra.
Un'intervista da guardare per intero

In soli due minuti, scopriamo le caratteristiche di un equipaggio: condivisione, complementarietà e un pizzico di follia. Un video imperdibile per capire meglio cosa unisce due skipper alla vigilia di una sfida oceanica.
Volete una versione per i social network o una newsletter?

/ 








