Il giro del mondo a vela in famiglia: quando il viaggio continua in disegni e libri

Un Sun Légende 41, tre bambini, migliaia di miglia navigate. Marguerite Lecointre sta condividendo questa rara esperienza sotto forma di disegni, mappe e libri pensati per i bambini. Un modo unico per prolungare l'avventura nautica, sia a casa che in cabina.

Quando si incontra Marguerite Lecointre, detta Margot, in banchina o in mare, c'è sempre un taccuino in mano. Non per annotare le ore di guardia, ma per catturare una luce, un incontro, un momento di navigazione familiare. Da queste pagine è nata una raccolta di disegni, illustrazioni e libri per giovani lettori.

Un viaggio di famiglia trasformato in una storia per bambini

Lo yacht Vagabond, un Sun Légende 41 costruito nel 1987 da Jeanneau su progetto di Douglas Peterson, è stato la casa galleggiante della famiglia per tre anni e mezzo. A bordo Agathe, che all'inizio aveva due anni, i suoi genitori Erwan e Margot, e presto due fratellini nati durante il viaggio. Il diario di bordo diventa un album illustrato. Margot fa rivivere gli scali, i viaggi e le scoperte attraverso gli occhi di una bambina.

I primi due volumi di questi quaderni seguono la rotta della barca dalla Bretagna alle Indie Occidentali, per poi raggiungere la Polinesia via Panama. I disegni acquerellati sono accompagnati da aneddoti semplici ma molto reali: una nuotata inaspettata, un ancoraggio ventoso, l'arrivo di un fratellino. Per saperne di più su questi libri, leggete questo numero.

Il progetto "Table à cartes": tra galleria e memoria

Al suo ritorno, Margot ha strutturato le sue creazioni sotto il nome di "Table à cartes". L'omonimo sito web offre poster, cartoline, disegni originali e articoli di cancelleria. Ogni disegno è concepito come un souvenir, una capsula di esperienza pronta per essere trasmessa.

Ma "Table à cartes" è anche un diario artistico. Margot pubblica regolarmente delle voci, come quella dedicata ai "bambini viaggiatori". L'idea è quella di riflettere sul significato di un lungo viaggio per una famiglia, con sincerità e senno di poi.

Disegnare le isole mentre le attracchiamo

Tornata in Bretagna, Margot inizia una nuova collezione: una mappa illustrata per ogni isola costiera che ha amato. Si tratta di Groix, Belle-Îles-en-Mer, Houat e H?dic, oltre a Sein, Molène e Ouessant. Ogni mappa è un'esplorazione a inchiostro e acqua, a metà tra un diario di navigazione e un'interpretazione artistica.

Questa cartografia intima riecheggia anche una realtà ben nota ai diportisti: quella delle isole accessibili per un fine settimana, che diventano punti di riferimento e riti stagionali. Non si può leggere la stessa cosa su una mappa disegnata da qualcuno che ha gettato l'ancora al largo del nostro stesso scoglio.

Una famiglia che naviga ancora

Le Vagabond non è rimasto ormeggiato. Margot, Erwan e i loro tre figli continuano a navigare, tra la Bretagna e gli incontri. Saranno presenti al salone nautico Mille Sabords sabato 1° novembre 2025, forse con il loro yacht se il tempo lo permetterà.

Il progetto Table à cartes non è quindi una conversione, ma un'estensione. Una vita a bordo, tra bambini, pioggia e pesci volanti. E qualche taccuino per ricordare.

Altri articoli sul tema