Guida pratica: nodi e manovre essenziali per diportisti e richiedenti la patente nautica


Per prepararsi all'esame pratico della patente nautica non basta la teoria. Padroneggiare i nodi e le manovre essenziali per ormeggiare o prendere un gavone è un know-how fondamentale. Questa guida illustrata riassume le tecniche da conoscere per navigare in sicurezza.

Prima di prendere il mare, i diportisti devono sapere come manovrare la propria imbarcazione in sicurezza. La padronanza dei nodi e delle tecniche di ormeggio è una delle competenze fondamentali per ottenere la patente nautica. Visita Guida ai nodi e alle manovre offre contenuti chiari e strutturati per supportare sia i candidati che i navigatori esperti.

Comprendere il ruolo dei nodi nella sicurezza della navigazione

Su un pontone o nel bel mezzo di una manovra, un nodo mal fatto può compromettere l'ormeggio o la manovra. Questa guida elenca sei nodi essenziali, dettagliati passo dopo passo con una funzione chiaramente identificata. Impararli vi aiuterà a legarvi in modo rapido e affidabile, in qualsiasi situazione.

Padroneggiare le manovre richieste per l'esame

La prova pratica per la patente nautica prevede obiettivi specifici: attraccare o sganciare in sicurezza da una banchina, utilizzare il sistema di ormeggio per facilitare gli spostamenti, prendere e lasciare un gavone. Il manuale comprende cinque manovre chiave, spiegate con diagrammi e istruzioni che possono essere applicate immediatamente a bordo.

Tecniche di ormeggio: dal molo alla cima di ormeggio

L'ormeggio non è solo il passaggio di una gomena attorno a una galloccia. La guida tratta l'ormeggio doppio, l'uso di cime d'ormeggio in tensione, il modo corretto di avvolgere una gomena e come inviare una cima d'ormeggio a un'altra imbarcazione. Ogni gesto è inserito in un contesto di navigazione reale.

Consigli pratici per la navigazione costiera e portuale

Gli autori evidenziano gli errori da evitare: nodi inadeguati, cime male arrotolate o tensione insufficiente sulle cime di ormeggio. Nella navigazione costiera o durante una sosta, questi dettagli possono fare la differenza tra una manovra tranquilla e una situazione pericolosa.

Un formato progettato per l'uso a bordo

Compatto (15 x 21 cm) e robusto, questo manuale di 48 pagine si infila facilmente nella borsa o nella custodia della console. La rilegatura incollata a dorso quadrato e le pagine a colori ne facilitano la lettura. Le illustrazioni sono concepite per un uso pratico e facilitano il ripasso a bordo.

Guida ai nodi e alle manovre

  • Per ottenere la patente nautica
  • 15 x 21 cm
  • 48 pagine
  • 8,90 ?

Disponibile presso FlashTide, lo specialista in patenti nautiche

Disponibile per l'ordinazione qui
Altri articoli sul tema