Marina Monfalcone, nel nord dell'Adriatico, ospita la Red Bull Sailing Academy, un centro di formazione progettato per le discipline d'avanguardia della vela moderna. Progettata come un campus ad alte prestazioni, la struttura mira a preparare atleti di livello olimpico, in particolare nelle discipline del foiling e del kitesurf.
Un approccio selettivo e incentrato sul talento

Le assunzioni si basano su criteri di performance. Hans-Peter Steinacher, amministratore delegato di Marina Monfalcone, insiste: "Noi facciamo scouting, scegliamo chi può entrare nell'accademia. " L'accento è posto sulle competenze piuttosto che sulle risorse finanziarie, con un'attenzione particolare al rilevamento globale.
Ai giovani di talento vengono offerte sessioni intensive di dieci giorni durante il periodo estivo, che combinano pratica in mare, allenamento fisico e supporto educativo.
Un'inaugurazione all'insegna dei grandi nomi della vela

Alla cerimonia di apertura hanno partecipato alcune figure emblematiche del mondo della vela agonistica: il Red Bull Italy SailGP Team, l'olimpionico Ruggero Tita, lo skipper Jimmy Spithill, oltre ai velisti Thomas Zajac, Santiago Lange e Roman Hagara.
Steinacher sottolinea l'importanza di questa base: " Dal 2013 questo sport si è evoluto enormemente con l'arrivo del foiling. La baia di Trieste offre condizioni perfette per un allenamento di alto livello. "
Jimmy Spithill, due volte vincitore dell'America's Cup, aggiunge: " Ciò che mancava in questo sport era una vera e propria base di allenamento. Si è sempre in movimento, senza un luogo dove tornare. L'Accademia cambia questa situazione
Un progetto per strutturare la navigazione di alto livello

Con questa accademia, Red Bull intende strutturare un programma di formazione continua, dal rilevamento alla competizione internazionale. La sede di Monfalcone diventerà un punto di riferimento per i futuri campioni, offrendo al contempo l'accesso alle competenze dei più grandi velisti di oggi.
L'accademia è ora pienamente operativa e mira a posizionare l'Italia come centro europeo di eccellenza per la vela di alto livello.