Un disegno evolutivo

Direttamente ispirato al Bali 5.8, questo nuovo modello conserva gli elementi emblematici della gamma, pur introducendo una serie di miglioramenti. Tra questi, la prua rigida, la porta basculante e il collegamento diretto tra pozzetto e salone, che rappresenta il DNA di questo catamarano. L'obiettivo è chiaro: ottimizzare ogni volume disponibile ed esaltare la modularità dell'imbarcazione.
Un layout flessibile e spazioso

Il Bali 5.2 offre un'ampia gamma di configurazioni interne, da 3 a 6 cabine, per un massimo di 16 posti letto. Nella versione a 6 cabine, ogni cabina di poppa può ospitare tre persone, con bagni e docce separati. Per l'equipaggio sono disponibili letti a castello e sistemazioni nei gavoni di prua.

Le versioni armatoriali si concentrano sul comfort e sullo stivaggio, con configurazioni adatte alle esigenze di tutti (1+2, 2+2, 3+1). Questa adattabilità rende la barca ideale sia per le crociere in famiglia che per le operazioni di charter.
Flusso del traffico più fluido e maggiore comfort

Una delle principali innovazioni di questo modello è il suo ponte di prua rigido, che sta gradualmente sostituendo i trampolini sui catamarani moderni. Offre un'area relax sicura che può essere utilizzata anche sotto vela. Il collegamento con il salone tramite una porta a prua garantisce una circolazione fluida e senza interruzioni tra le diverse aree.

Il ponte posteriore, dotato di una piattaforma idraulica, rafforza il collegamento tra interno ed esterno, facilitando l'accesso al tender o al bagno.
Un design moderno ed ergonomico

Progettato in collaborazione con PIATON-BERCAULT, l'interno di Bali 5.2 si distingue per il suo design pulito e funzionale. Le linee arrotondate dei mobili, l'uso meticoloso dei materiali e una palette di colori moderni creano un'atmosfera calda e raffinata.

La cucina a U, dotata di un grande frigorifero a doppia porta, è separata dal salone da un'unità di stoccaggio ottimizzata. Il tavolo da carteggio rivolto a prua incorpora le più recenti innovazioni tecnologiche per la gestione automatizzata del comfort e della sicurezza a bordo.
Un tetto modulare

Il tetto, una firma dei grandi modelli Bali, offre uno spazio modulare che combina bagni di sole, un'area lounge e una stazione di navigazione. Il sedile inclinabile del timoniere si adatta alle diverse attività di bordo, offrendo un comfort ottimale e una vista panoramica illimitata.
Prestazioni ottimizzate sotto vela

Nel tentativo di rimanere fedele all'eredità di Catana (il marchio del gruppo che ha creato Bali), il Bali 5.2 punta su un miglioramento delle prestazioni a vela. Un genoa sovrapposto di 70 m² (opzionale oltre al fiocco autovirante) dovrebbe migliorare le sue capacità di bolina, mentre la randa a corno di 94 m² e il code 0 di 105 m² dovrebbero consentirle di navigare in modo efficiente con aria leggera.

Per le giornate senza vento, il catamarano è dotato di motori NANNI fino a 115 CV, che garantiscono una propulsione affidabile e performante.
Il concetto di "dentro-fuori" portato all'estremo

La porta basculante, marchio di fabbrica di Bali, trasforma il salone in uno spazio completamente aperto verso l'esterno. Questa configurazione offre un'impareggiabile sensazione di spazio, garantendo al contempo un isolamento ottimale in condizioni climatiche difficili.