Numarine presenta il suo primo superyacht ibrido 30XP, un passo avanti verso una navigazione sostenibile

Il costruttore turco Numarine ha lanciato il suo primo superyacht ibrido, il 30XP, che combina la propulsione diesel-elettrica con il design scandinavo. Questo yacht di 30 metri, con i suoi spazi esterni modulari e gli interni di ispirazione minimalista, mira a offrire un'esperienza di bordo più ecologica e confortevole.

Numarine ha fatto un altro passo avanti con la presentazione del 30XP, un superyacht ibrido progettato per coniugare l'autonomia in mare con il rispetto dell'ambiente. Questo modello di 30 metri, con propulsione diesel-elettrica, punta sull'efficienza energetica pur mantenendo comfort ed eleganza.

Diesel-elettrico: una prima volta per Numarine

La 30XP segna l'introduzione del sistema di propulsione ibrido per Numarine. Questo sistema combina motori elettrici e generatori diesel, consentendo allo yacht di ridurre il consumo di carburante, soprattutto alle basse velocità. L'opzione ibrida, alimentata da quattro generatori diesel da 108 kW, consente allo yacht di navigare a una velocità di 10 nodi e di raggiungere un'autonomia di 3.000 miglia nautiche a 8 nodi. I guadagni in termini di efficienza sono considerevoli, con un notevole risparmio di carburante rispetto all'alimentazione diesel convenzionale.

Design scandinavo minimalista e funzionale

Il design degli interni della 30XP, ispirato allo stile scandinavo, enfatizza il minimalismo e la funzionalità. Progettato da Can Yalman in collaborazione con lo studio Ofist Design di Istanbul, lo yacht combina materiali naturali come il legno di quercia chiaro e i pavimenti in pietra, rafforzando un'atmosfera rilassante a bordo. La disposizione degli spazi, come il salone principale circondato da ampie vetrate, favorisce un'interazione fluida tra interno ed esterno, offrendo un ambiente luminoso e collegato al mare.

Spazi esterni ottimizzati

Gli spazi esterni della 30XP sono stati progettati per massimizzare il comfort dei passeggeri. Le piattaforme ribaltabili del beach club a poppa estendono questo spazio a 46 m², offrendo un luogo ideale per le attività sportive acquatiche e il relax. Inoltre, il ponte superiore, accessibile con soli tre gradini dal ponte principale, offre viste panoramiche mozzafiato, oltre a comode sedute e un bar integrato.

Uno yacht che può essere adattato alle esigenze dell'armatore

La 30XP offre una grande flessibilità nella disposizione interna ed esterna. Con le sue 208 GT, ha un volume interno considerevole, che consente agli armatori di adattare il layout alle loro esigenze. La cabina armatoriale, situata a prua sul ponte principale, dispone di un balcone privato e di uno spazioso ufficio, offrendo un ambiente intimo e funzionale. Altre quattro cabine, situate sul ponte inferiore, sono configurate per accogliere comodamente gli ospiti, con ampie finestre che lasciano entrare la luce naturale.

Un passo avanti verso la navigazione sostenibile

Oltre al sistema ibrido, Numarine cerca di rendere i suoi yacht più sostenibili utilizzando materiali ecologici e integrando a bordo sistemi di gestione e riciclaggio dei rifiuti. I pannelli solari opzionali possono essere installati sull'hardtop del flybridge, contribuendo a ridurre l'impronta ecologica dello yacht.

Altri articoli sul tema