Arcipelago, un paradiso finlandese di pace e natura nel Mar Baltico
Paradiso di bellezza e di pace, l'arcipelago finlandese è una meta di navigazione molto popolare durante la stagione estiva. Il Mar Baltico si snoda tra decine di migliaia di isole, grandi e piccole, abitate e disabitate, tutte da scoprire durante la navigazione. Scoprite l'arcipelago in immagini.
L'arcipelago finlandese, o "Arcipelago" come lo chiamano gli abitanti del luogo, è una destinazione popolare per gli amanti della natura e della pace. Situato nel Mar Baltico, nel sud-ovest della Finlandia, a circa tre ore di auto da Helsinki, può essere raggiunto in traghetto o direttamente dal mare. Composto da 40.000 isole, alcune delle quali sono semplici affioramenti di roccia, l'arcipelago ha il maggior numero di isole al mondo!
Per una settimana abbiamo navigato da un'isola all'altra, passando per isole rocciose dove la vegetazione è fitta. Lungo il percorso, case di legno rosse o gialle con pontili privati, porticcioli dove mangiare, paesaggi mozzafiato in un labirinto di rocce. Attenzione, però, perché la navigazione può essere un vero e proprio slalom in alcune zone e ci sono molti fari da vedere. Anche se in questo punto la marea è bassa, è necessario essere meticolosamente preparati per evitare le secche.
Durante il nostro soggiorno in Finlandia, il mare sembrava più un immenso lago senza increspature, ma attenzione: non è sempre così. Come nel Mediterraneo, il mare solleva onde corte e ravvicinate. Infine, il mese di giugno a queste latitudini offre l'opportunità di scoprire le notti finlandesi, dove la luce del giorno è costante, una sorta di crepuscolo ininterrotto fino all'alba.
Dopo un viaggio di 3 ore in autobus (o in auto), un traghetto situato all'estremità sud-orientale dell'isola di Lillmalo fornisce un servizio navetta per l'arcipelago di Nagu Traversata in traghetto sul Mar Baltico per i visitatori che arrivano su strada L'arcipelago di Nagu è composto da due isole principali, Storlandet e Lillandet, e da altre 3.000 isole, isolotti e scogli. Ha una popolazione di 1.500 abitanti durante tutto l'anno, ma diventa una destinazione popolare in estate. Il suo porto turistico è uno dei più vivaci della Finlandia e alcuni lo paragonano addirittura a Saint-Tropez per i suoi numerosi negozi, ristoranti, spiagge ed eventi. Una scala per portare la vostra barca dalla vostra casa nascosta tra gli alberi fino al mare
Sull'arcipelago è importante pianificare attentamente il percorso e seguire i numerosi fari sull'acqua. La Finlandia è il paese con il maggior numero di fari marittimi al mondo. Per proteggere gli abitanti dell'isola, alcune zone sono "prive di onde". La velocità è limitata a un massimo di 5 nodi. Nei porti turistici finlandesi le barche sono ormeggiate testa a testa. Proprio come nel Mediterraneo, dove ci si lega a una cima d'ormeggio, ogni barca ha una cima d'ormeggio con un gancio che si colpisce sulla boa per legarsi. Una soluzione davvero pratica! In Finlandia si naviga principalmente a motore. Nel 2022, nel Paese sono state vendute solo 16 nuove barche a vela. Tuttavia, nell'arcipelago sono presenti alcune barche a vela, per lo più ormeggiate. Ogni isola su cui è possibile ormeggiare al pontone ha delle regole precise. L'isola di Gullkrona è semi-privata ed è vietato fumare, accendere fuochi o esplorare le aree private L'isola di Gullkrona è un paradiso di pace e natura. Le sue acque sono ricche di pesci e la sua terra pullula di insetti. La natura è onnipresente qui, e il mix di roccia e flora lussureggiante è un completo cambiamento di scenario.
Nel cuore dell'arcipelago si trovano diversi cantieri navali dove è possibile effettuare la manutenzione della propria imbarcazione. Alcune isole dispongono anche di stazioni di servizio. La navigazione nell'arcipelago finlandese è a volte (spesso) un vero e proprio slalom tra le isole e i vari indicatori. Si potrebbe sbagliare... Il Baltico come un lago. Ma non fatevi ingannare! Le onde ci sono, brevi e agitate. Alcuni finlandesi acquistano una seconda casa nell'arcipelago e vi lasciano la loro barca per godersi la stagione estiva. Nascosta dietro gli alberi, questa casa dispone di un proprio pontone per esplorare l'arcipelago. Sebbene alcune isole siano abitabili, l'acquisto di una proprietà è molto costoso.
Finlandia, terra del sole di mezzanotte. Nei mesi di giugno e luglio, in Finlandia il sole si vede quasi 24 ore al giorno. Qui nell'arcipelago sono le 3 del mattino. Anche se il sole è tramontato, a Nagu c'è ancora molta luce sull'acqua.