42 navi attese e nuove arrivate
Dal 1989, l'Armada di Rouen riunisce ogni quattro anni circa navi alte provenienti da tutto il mondo. Per questa nuova edizione, le banchine della città accoglieranno 42 navi, di cui più di un terzo sono nuovi arrivati. Tra queste ultime, il pubblico potrà scoprire la Canopée, una nave da carico lunga 121 metri progettata per trasportare il razzo Ariane 6 dai porti europei a Kourou, nella Guyana francese, riducendo l'impatto ambientale, e la Bima Sucis, una moderna nave da addestramento della marina indonesiana, che verrà in Europa per la prima volta.
Saranno presenti anche navi ben note a questi raduni marittimi come la Belem, la Belle-Poule, l'Hydrograff, l'Etoile du Roy o la Marité. Saranno presenti anche diverse navi della Marina francese.

Visite giornaliere gratuite
Ogni giorno, dalle 10.00 alle 17.00, le imbarcazioni saranno aperte gratuitamente ai visitatori, sui 7 km di banchine dalla riva destra alla riva sinistra. Una ventina di imbarcazioni saranno disponibili per tour sul fiume. In totale, saranno rappresentate più di 30 nazionalità e saranno presenti a Rouen quasi 7.000 velisti da tutto il mondo. Questi ultimi sfileranno nel centro della città su un percorso di 3,5 km, davanti a centinaia di migliaia di spettatori.

Oltre ai tour in barca, 300 stand e 15 villaggi tematici punteggeranno l'evento, durante il quale si terranno concerti, sfilate, attività varie e uno spettacolo pirotecnico ogni sera.
Alcuni punti salienti
Tra i momenti salienti c'è la Grande Pagaille, un raduno di 22 oggetti galleggianti non identificati sulla Senna. Infine, la Grande Parade de Seine-Maritime, l'ultimo giorno dell'Armada di Rouen, durante la quale velieri e navi militari lasciano le banchine di Rouen per navigare lungo la Senna fino a Le Havre.


