Volete allontanarvi da tutto, navigare al sole, godervi ancoraggi tranquilli e porti turistici accoglienti? I criteri per la scelta di un'area di navigazione sono molteplici. Ma avete pensato a tutto? Le aree di navigazione più belle possono essere viste in modo diverso con l'Atlante europeo dei mari della Commissione europea.
Navigare in una zona tranquilla
Siete alla ricerca di una zona di navigazione meno affollata? Con l'aiuto delle mappe del traffico potete scegliere un posto tranquillo.

Navigare in acque calde
Per scegliere un'acqua sempre calda, le mappe della temperatura superficiale dell'acqua vi aiuteranno.

In questo caso, può essere consigliabile consultare anche la mappa della qualità delle acque di balneazione.

Un luogo senza inquinamento
Cercare un luogo senza inquinamento è una sfida al giorno d'oggi. Tuttavia, è possibile scoprire dove si concentra la maggior parte dei rifiuti. Una mappa mostra il volume di rifiuti marini per spiaggia all'anno.

Coste attraenti
Per trovare attività tra una navigazione e l'altra, vale la pena di consultare la mappa della posizione dei siti marittimi e costieri del Patrimonio mondiale dell'UNESCO da visitare in Europa e nel mondo. Qui è possibile conoscere meglio la storia e viaggiare indietro nel tempo per comprendere le società e la ricca eredità che hanno lasciato.

La mappa degli acquari pubblici può essere un'opzione, così come le aree Natura 2000.


Un'area di navigazione sicura
La navigazione a vela non è mai veramente esente da rischi, ma è possibile evitare di portare la propria imbarcazione in zone conosciute per gli tsunami.

Tuttavia, non sarà possibile evitare le aree di scarico delle munizioni sottomarine. Infatti, a ricordo della Seconda guerra mondiale e della politica di smaltimento delle munizioni del dopoguerra, le nostre acque costiere sono piene di munizioni convenzionali, ma anche di armi chimiche"

Per ulteriori mappe e informazioni, visitate il sito web dell'Atlante europeo dei mari.