Adattarsi a una connessione limitata
Il telelavoro a bordo non è ovviamente adatto a tutti i lavori. Il lavoro a bordo è possibile quando si può lavorare in modo autonomo, da soli, senza dover scambiare telefonate o usare troppo spesso Internet. Non prendete in considerazione questo cambiamento di vita se avete bisogno di mantenere un contatto fisico con i vostri dipendenti o se passate la giornata al telefono con i vostri clienti.
Qualsiasi strumento abbiate a bordo, dovrete affrontare momenti di disconnessione. Se non altro perché dovrete occuparvi della navigazione!
Quando è possibile, è meglio organizzare il proprio lavoro in base al programma di navigazione: mantenere il lavoro che si può fare offline per i periodi in mare, e approfittare del tempo a terra per fare ricerche sul web, inviare il proprio lavoro, scambiare informazioni via e-mail o in videoconferenza. Siate previdenti quando annunciate una data di scadenza: ricordate sempre che il vostro programma di navigazione può cambiare, a seconda del tempo e di ciò che può accadere sulla barca.
Pensate anche che senza Internet tutto il nostro modo di lavorare viene stravolto. Per condividere un documento da un dispositivo all'altro, è necessario utilizzare il Bluetooth o una connessione via cavo. In generale, tutto richiede un po' più di tempo.
Comunicare nella zona costiera
Quando si naviga in zone costiere, la rete mobile è facilmente accessibile. Per questo motivo, uno smartphone con scheda SIM e dati, sia che si tratti di una scheda prepagata o di un piano di abbonamento, vi permetterà di accedere regolarmente a Internet.
L'antenna 4G a bordo vi garantirà una migliore ricezione del segnale e potrete collegare tutti i dispositivi a bordo tramite una connessione condivisa dallo smartphone.
La copertura delle diverse reti mobili e il prezzo dei dati variano in tutto il mondo. A seconda della quantità di dati inclusa nel pacchetto, potrebbe non essere possibile rimanere sempre connessi e sarà necessario organizzarsi. A seconda della zona di navigazione e degli ancoraggi previsti, una stazione di base o un ripetitore WiFi sullo yacht può essere una buona opzione per ricevere le reti disponibili a terra.

La connessione nella navigazione d'altura
Se non si può aspettare di approdare o di avvicinarsi alla costa, saranno necessari strumenti più costosi.
In alto mare, la rete mobile è inesistente. In questo caso, è necessario un telefono satellitare per ottenere una connessione. Esistono diverse soluzioni, come Thuraya, Inmarsat, Iridium o Globalstar, che dovrebbero essere studiate caso per caso, a seconda dell'area di navigazione prevista, delle vostre esigenze e del vostro budget.

Come i telefoni tradizionali, i telefoni satellitari funzionano con schede prepagate o con un abbonamento. Si collegano alle apparecchiature tramite cavo, WiFi o Bluetooth per fornire una connessione. La velocità varia a seconda del modello e anche il prezzo dipende dai dati utilizzati. Non stiamo ancora parlando di una connessione illimitata!
L'uso delle tecnologie satellitari è ancora costoso e non garantisce la protezione dalle aree grigie. La scelta dipenderà dall'utilizzo e dal volume di dati richiesto. Tenete conto della frequenza delle e-mail da scambiare, del peso dei file da inviare o ricevere, delle eventuali videoconferenze da effettuare..."
Internet a banda larga illimitato con una connessione stabile per il lavoro sta iniziando a essere preso in considerazione. Sebbene Starlink offra attualmente soluzioni ancora relativamente poco accessibili, ciò suggerisce nuove possibilità per gli anni a venire.