Una barca a vela come regalo per il matrimonio reale
Il Principe Filippo, marito della Regina Elisabetta 2 d'Inghilterra, morto il 9 aprile 2021, amava navigare. Gli yacht reali sono noti più in generale per il loro sfarzo e le loro dimensioni, a immagine della Britannia la flotta Windsor comprende anche alcune imbarcazioni più piccole! Il giorno del loro matrimonio, nel 1949, la coppia reale ricevette in dono una piccola barca sportiva, il Coweslip, dagli abitanti di Cowes.

Una barca a chiglia sportiva di successo
Si tratta di un Flying Fifteen, progettato dall'architetto navale britannico di successo Uffa Fox nel 1947. Destinata alle regate in doppio, questa barca a chiglia lunga 6 metri ha linee slanciate. La sua bassa zavorra di 182 kg le permette di mantenere un pescaggio limitato a 76 cm. Con un dislocamento di 329 kg, il Flying Fifteen è ancora trasportabile e ha attirato molti velisti in tutto il mondo, in particolare nel Commonwealth, con associazioni di classe in nove Paesi: Australia, Belgio, Francia, Gran Bretagna, Hong Kong, Irlanda, Nuova Zelanda, Sudafrica e Spagna. Dal 1949 ne sono stati costruiti più di 4.000 e ancora oggi si costruiscono nuovi yacht.

La sua forma moderna per l'epoca, unita alla sua superficie velica di 13,93 m², permette di fare belle surfate sottovento. Precursore per l'epoca, è dotato di un inghiottitoio per spinnaker che facilita l'uscita e l'abbassamento.

Una nave reale fotogenica
Coweslip è senza dubbio il Flying Fifteen più famoso. Numerata 192, è una delle più vecchie, con un bel ponte in legno verniciato. Dopo aver navigato per un po' a Malta, dove si trovava il principe Filippo, tornò nel Regno Unito nel 1951. Il Coweslip partecipava regolarmente alle regate più importanti, come la Cowes Week, con il marito della Regina e lo stesso architetto Uffa Fox come equipaggio. Il famoso fotografo Beken l'ha immortalata in diverse occasioni.
Coweslip è anche utilizzato per l'addestramento nautico del Principe Carlo e della Principessa Anna.
Lo yacht ha dato il nome al Coweslip Trophy, che premia il campione australiano di Flyintg Fifteen.