Un multiscafo per l'efficienza
Il cantiere navale italiano Rossinavi, in collaborazione con lo studio di design Zaha Hadid Architects (ZHA), sta presentando un concept di catamarano lungo 44 metri e largo 13,75 metri che sarà al 100% elettrico. Lo scafo e la sovrastruttura saranno in alluminio.
"La forma del multiscafo è più efficiente di quella di un monoscafo, soprattutto grazie alla distribuzione dei pesi e al rapporto lunghezza/larghezza che garantisce una migliore idrodinamica, spiega lo studio di progettazione.

Tre livelli di pannelli solari
Il catamarano Onieric è dotato di tre livelli di pannelli solari, integrati nel design per ricaricare un pacco batterie (le cui dimensioni non sono note). Un centro di controllo con intelligenza artificiale gestirà autonomamente i consumi energetici, lo stato delle batterie e osserverà l'impatto ambientale della navigazione per andare verso un utilizzo ancora più virtuoso.
Secondo i dati del progettista, Onieric può navigare per il 100% del tempo in modalità completamente elettrica senza alcuna emissione. Ciò comporterebbe un risparmio approssimativo di 40 tonnellate di CO2 rispetto a un'imbarcazione simile alimentata termicamente. I pannelli solari ricaricano continuamente il pacco batterie durante il giorno, ma anche durante i periodi di sosta all'ancora o in banchina per la vita a bordo.


Linee fluide, superfici riflettenti
all'interno e all'esterno, il design si ispira alla fluidità e al dinamismo delle onde. Ne derivano linee piuttosto semplici e fluide, e talvolta linee sinuose e arrotondate a poppa e sul ponte superiore. Infine, le superfici riflettenti all'esterno dell'imbarcazione permettono di abbattere i confini tra la barca e il mare. Le gonne molto ampie conducono alla piattaforma per il nuoto, uno spazio che si allarga ulteriormente ed è liberato dalle paratie per un collegamento diretto con il mare.

Spazi interconnessi
all'interno e all'esterno, vi sono numerosi spazi per rilassarsi e cenare, oltre a una sala multimediale con varie tecnologie di intrattenimento, un'ampia suite armatoriale e quattro cabine per gli ospiti. La cabina armatoriale ha una vista a 180° e diversi lucernari che lasciano entrare molta luce. Le diverse zone giorno sono collegate tra loro per creare un design pulito. La suite armatoriale ha un accesso privato al ponte di prua, che può essere ombreggiato da una struttura retrattile.
"Le caratteristiche visive e tattili dei materiali per i diversi spazi sono state scelte e disposte per definire un ambiente immersivo che accentua la fluidità del progetto, spiega l'azienda.
Poiché il peso è un fattore cruciale per l'intero design della barca, i progettisti hanno scelto materiali leggeri. Si prevede che molti di questi siano riciclati e riciclabili.
Oltre alla navigazione silenziosa grazie all'assenza di motori termici, Onieric beneficia della tecnologia Rossinavi Zero Noise che isola le fonti di rumore, un'innovazione che da anni viene installata su molte costruzioni.



