I produttori vendono kit contenenti tutte le parti soggette a usura per ogni modello. Il modo più semplice per farlo, ove possibile, è rimuovere completamente la toilette dopo aver chiuso le valvole. Ciò consente un prelavaggio accurato e permette di lavorare comodamente su un banco di lavoro all'esterno dell'imbarcazione, anziché accovacciarsi in un cubicolo angusto.

1 euro Rimuovere la pompa per accedere alla valvola
Svitando le 4 viti sul basamento, la pompa viene separata dal supporto della vasca. In questo modo è possibile accedere alla valvola di fondo, che impedisce il riflusso nella pompa.

2 euro Una nuova valvola su una campata pulita
Questo lembo è pesato per rientrare in posizione naturalmente, ma è comune che la cerniera si deformi. Una volta pulita la campata, viene posizionato il nuovo lembo. I tre perni impediscono il posizionamento errato.

3 euro Il becco dell'anatra è deformato
Una flangia fissata con 2 viti sostiene il gomito che contiene la "bocca di lupo", una valvola di scarico flessibile. Con il tempo e i depositi di calcare, l'orifizio si deforma e perde la sua tenuta. È necessaria una sostituzione regolare.

4 euro Meglio aspettare a spremere
Durante il rimontaggio, la flangia non deve essere serrata eccessivamente. In questo modo l'uscita del gomito potrà essere facilmente indirizzata verso il tubo di scarico. Il serraggio finale viene effettuato dopo aver ricollegato il tubo di scarico.

5 euro Il meccanismo è nella testa
La testa è la parte "pulita" che aspira l'acqua di mare. Sei viti consentono di accedere al meccanismo e alla piastra di gomma che forma la guarnizione e le valvole. In questo punto spesso si annidano alghe e conchiglie che causano una scarsa aspirazione.

6 euro Non dimenticare la primavera
La pompa è dotata di un pistone la cui guarnizione può essere facilmente sostituita, ma che si usura così poco da non essere incluso nel kit. Tuttavia, deve essere lubrificato con grasso marino. Si noti la presenza di una molla che non deve essere dimenticata durante il rimontaggio.

7 euro Sostituire la piastra di supporto e la guarnizione
Una piastra di plastica viene utilizzata come cuscinetto per il lembo. Fa parte del kit, quindi è bene sostituirlo anche se non sembra segnato. Il nuovo sigillo viene posizionato. Anche in questo caso, non c'è rischio di errore.

8 euro Azionare la leva di comando
Al momento del rimontaggio, la leva di comando (nera) deve essere inclinata verso sinistra, in posizione di aspirazione, in modo che il gancio (bianco) possa essere inserito nell'apertura della guarnizione. Le 6 viti devono essere sostituite e serrate gradualmente, in diagonale e in modo uniforme.

9 euro Non è un lusso!
Mettere in parallelo ogni pezzo usato con lo stesso, estratto dalla tasca, permette di misurare l'utilità di un tale intervento. Sin dal primo pompaggio, apprezzerete la differenza!
