Un'area di navigazione preservata
La città di l'Escala, sulla Costa Brava, vicino al confine franco-spagnolo, ha molte risorse per attirare i diportisti francesi. Con la sua posizione favorevole, attira ogni anno molte imbarcazioni da diporto per godere del Golfo delle Rose e della sua natura incontaminata. "Siamo in una posizione ideale, nel centro della Costa Brava, abbastanza vicino alla Francia. Navighiamo in una bella zona naturale protetta, con i parchi naturali di Montgri, Illes Medes al sud e Cap Creus al nord. È una posizione privilegiata, nel cuore di un unico grande spazio marittimo su entrambi i lati di Cap Creus", dice Raimon Roca, direttore del Club Nautic de l'Escala.

Servizi per i diportisti
Come base per queste esplorazioni, il porto di L'Escala, gestito dal Club Nautic, offre molti servizi ai diportisti. Con una capacità di barche fino a 20 metri di lunghezza e 900 posti barca, offre ai suoi clienti tutti i servizi necessari: noleggio di barche, ristoranti, un grande club di immersione, una scuola di vela e una zona sportiva a terra. "Accogliamo sia i diportisti francesi in un breve scalo che i clienti francesi che desiderano lasciare la loro barca per tutta l'estate, con il Club Nautic de l'Escala come base per la stagione. Per i diportisti di Cap d'Agde e Port Leucate, la 2a notte è gratuita" spiega il direttore del Club Nautic.

Oltre ai servizi, i turisti francesi possono godere della vecchia città di Empuries, nelle vicinanze e di alcune delle più antiche rovine della regione.
Eventi nautici
Il Club Nautic de l'Escala organizza, grazie alle sue infrastrutture portuali, diversi eventi nautici e regate. In collaborazione con il porto francese di Cap d'Agde, la regata Escal'Agde si terrà per la 14a volta. Partendo il 15 luglio 2021 dal porto francese, i concorrenti raggiungeranno l'Escala per una giornata di relax, con la seconda tappa di ritorno a Cap d'Agde. L'evento dovrebbe riunire una trentina di barche. È un esempio rappresentativo delle attività che punteggiano la stagione dell'Escala, rendendola uno scalo scelto dai diportisti francesi.
