Da quando il tempo La Nodus Factory ha trovato una soluzione per realizzare anelli di frizione in composito Eccola qui, che la declina per tutti gli usi. Ricordate che questo anello è fatto di un materiale autolubrificante che permette a tutte le corde (non solo Dyneema) di scivolare su di esso. Più leggero, più facile da realizzare, molto più economico, molto resistente e senza usura, questo nuovo materiale sostituisce il tradizionale alluminio anodizzato che richiede un trattamento superficiale complesso e costoso per lavorare solo con Dyneema.

Fatto dell'iniezione, l'anello di apertura di attrito, Textile Hook Friction Ligh utilizza questo materiale che offre solo vantaggi:
- Elevata resistenza meccanica e rigidità
- Basso creep e basso assorbimento di umidità
- Elevata resistenza agli urti
- Basso coefficiente di attrito e lubrificazione intrinseca
- Metà leggero come l'alluminio e sei volte più leggero dell'acciaio
- Riciclabile secondo le tecniche di recupero standard

L'anello di apertura a frizione, Textile Hook Friction Ligh è una combinazione di un anello di frizione aperto e un grillo tessile. E' disponibile in 2 misure: 14 e 20 per carichi massimi di lavoro da 900 a 1200 kg. Le corde da utilizzare avranno un diametro da 6 a 14 mm. Una versione con sistema di chiusura a T è disponibile al primo prezzo, mentre quella qui presentata con il sistema di chiusura con osso a T in titanio è a catalogo.

Gancio tessile Gancio di attrito luce: da 35 euro HT