Webserie / Cap Sur Nous, come gestire i bambini su una traversata in barca a vela

Dopo averci raccontato il viaggio di questa famiglia che attraversa il Mediterraneo nella loro Sun Odyssey 39, Ariane e Rached ci rivelano l'esperienza vista dall'interno. Tra bambini malati, clima capriccioso e problemi tecnici, questa traversata verso la Tunisia non è avvenuta come nei loro sogni.

Promemoria Ariane e Rached a bordo del loro nuovo acquisto Sun Odyssey a Port-Leucate per una traversata del Mediterraneo con i loro 2 figli Louna e Maël. Con l'inverno proprio dietro l'angolo, sono supportati da Jean-Luc, uno skipper professionista. Ariane che ha già srotolato il giornale di bordo del corso torna questa volta con gli aneddoti spesso croccanti della vita a bordo.

Quello che non vi è stato detto della traversata... Dopo questa traversata avventurosa tra Francia e Tunisia, vi riportiamo alla nostra esperienza a bordo, con i bambini, i denti che crescono, il mal di mare e... una via d'acqua

Un esperto per convalidare l'acquisto

Più di un mese prima della data di partenza, abbiamo installato a bordo della nostra nuova barca appena acquistata. Questo tempo trascorso principalmente in porto ci ha permesso di pulire la barca, valutare il lavoro da fare, riparare ciò che era danneggiato o difettoso, e dotarla dell'attrezzatura di sicurezza necessaria per una traversata familiare con 2 bambini piccoli a bordo.

Per l'acquisto, abbiamo fatto valutare la barca per proteggerci da spiacevoli sorprese. Vedremo che questo approccio è essenziale, ma non è sufficiente, e la nostra esperienza ci ha dimostrato che siamo scampati per un pelo al peggio.

Cap sur Nous

Uno skipper per confermare il nostro addestramento

Sapendo poco della barca a vela e progettando di collegare la Francia (Leucate) alla Tunisia a novembre, abbiamo contattato uno skipper professionista, Jean-Luc, proponendoci di accompagnarci in questa traversata del Mediterraneo per farci sentire sicuri e allenarci su come gestire la barca. La sua presenza è stata una benedizione, permettendo a uno di noi di prendersi cura dei bambini esclusivamente di giorno e di notte, senza dover fare un turno di lavoro.

Cap sur Nous

Gestione dei bambini in navigazione

I bambini si erano già abituati al piccolo ma giocoso spazio della barca, al rumore del vento, delle onde e della pioggia, alle notti tempestose e alle giornate ventose che ci costringono a stare insieme felicemente all'interno di questo spazio chiuso. Tuttavia, l'alloggio che abbiamo avuto da La Ciotat, giorno e notte, è stata una scoperta che hanno dovuto affrontare. E anche noi!

Louna si rese presto conto che fare attività in barca a vela le stava girando lo stomaco. Imparò poi a fare i sonnellini durante il giorno, sul ponte o in cabina, per calmare il mal di mare che l'aveva presa.

Cap sur Nous

Anche Maël, naturalmente, ha imparato a dormire molto di più. L'allattamento al seno è stato un ottimo modo per gestire i lunghi e difficili momenti della traversata. Ma quando un'onda è esplosa e ha fatto scivolare questo piccolo pezzo nella cabina, nonostante la mia presenza accanto, non gli è stato risparmiato dal mal di mare

Cap sur Nous

Avresti dovuto vedere noi, Mael che vomita sul letto, Louna che vomita su Mael alla vista del vomito, e noi tre che ci guadagniamo dentro al ritmo del rullo... Il mio stomaco non è durato a lungo prima di fare segni disperati per me ...

Cap sur Nous

Ogni movimento è diventato una prova per cambiare e pulire tutto questo, di notte, mentre la barca continuava invariabilmente la sua danza chaloup. I 2 bambini, che sono diventati irritabili, si sono allenati in vocalizzazioni stridenti.

Ma i vecchi ricordi della navigazione a vela nel Mare d'Irlanda mi hanno fatto sorridere di nuovo e mi hanno permesso di prenderla filosoficamente. Una volta che eravamo tutti puliti, siamo tornati a letto, rannicchiati insieme, ci siamo addormentati profondamente e abbiamo lasciato passare le ore fino al mattino presto, promettendo calde carezze dal sole.

Cap sur Nous

Entrata d'acqua e sinistro scricchiolio a bordo!

Il giorno dopo, il mare era più calmo e il sole splendeva. Ideale per il morale delle truppe, ma si sente uno strano rumore sotto i pavimenti. Uno strano sciabordio che non veniva dall'esterno, ma dall'interno... Mentre ero sollevato dal fatto che il mal di mare ci avesse lasciato, ero pallido.

Sollevo uno dei piani e trovo molta acqua nelle stive. Mantengo la calma e chiamo Rached e Jean-Luc che si trova sul ponte, in modo che possa vedere quanta acqua c'è.

E' inequivocabilmente acqua di mare, salata e piena di sabbia. Agiamo la pompa di sentina per rimuovere quanta più acqua possibile. Controlliamo tutti gli scafi passanti, solleviamo tutti i piani. Il rifugio porta l'acqua ovunque. Al momento non siamo in grado di determinare la fonte di quest'acqua.

Inoltre, la barca fa uno strano rumore scoppiettante nella parte anteriore ad ogni onda che passiamo sopra, senza che noi siamo in grado di definire quale sia la ragione. Siamo tra la Sardegna e la Tunisia. Nessun ritiro possibile. La calma e la benevolenza di Jean-Luc ci permettono di mantenere la calma. Probabilmente a causa della preoccupazione, mi viene di nuovo il mal di mare. L'incrocio giocoso e audace diventa doloroso e faticoso. Fortunatamente i bambini stanno bene e si godono il sole sul ponte con il loro papà. Giocano insieme in silenzio e Jean-Luc è incredibilmente gentile con loro. Gestiamo queste doppie ore di lettura nel miglior modo possibile.

Cap sur Nous

Una fine del passaggio sotto il segno dell'ansia

Cerco di fare buoni pasti nonostante l'alloggio e la nausea, ridiamo insieme e godiamo degli aspetti positivi di questa esperienza. In parallelo, facciamo funzionare il più possibile la pompa di sentina. Questo ci rassicura simbolicamente, perché non vediamo più il volume effettivo di acqua che entra nei fondali marini.

La costa tunisina è in vista. Non è più questione di continuare a Monastir come previsto, abbiamo scelto di rifugiarci il più presto possibile e dirigersi verso Gammarth.

Sollievo. Sorridendo, ci piace immaginare noi stessi come dei veri avventurieri che, finalmente, al calar della notte, si troveranno a secco di fronte ad un buon fuoco di canna fumaria.

Per risparmiare tempo, facciamo funzionare il motore a pieno regime. Diventa una vera e propria prova per me, le mie orecchie non riescono più a sopportarla, e temo per le orecchie dei bambini.

Fortunatamente, il nostro corpo si è adattato a questo contesto. Passiamo la fine della navigazione dormendo insieme, lasciando Rached e Jean-Luc a gestire la navigazione... e la via d'acqua.

Cap sur Nous

Un'esperienza impegnativa, ma un risultato positivo per tutta la famiglia

Il motore che si ferma mi sveglia: fine del viaggio. Jean-Luc, uguale a se stesso, con un sorriso radioso, ma con un volto stanco, mostra anche un vero sollievo. Ci ha garantito che ci ha accompagnato in questo attraversamento che avrebbe potuto rivelarsi una vera e propria tragedia.

Rached ha lacrime negli occhi, commosso da quello che abbiamo appena passato, con questi momenti fantastici e questo peggiore che abbiamo evitato. Louna, una donna meravigliosa, ha potuto vivere questa esperienza in modo positivo, nonostante i limiti delle attività, i vincoli legati alla traversata, le regole di sicurezza e il mal di mare che ha preso due volte. Maël avrà avuto 3 denti di uscita durante l'attraversamento! Erano mesi che lo stordivano, iniziando ad apparire senza sfondare, e facendolo cantare nelle note alte come mai prima d'ora. Il sollievo ora è completo

Cap sur Nous

Alla ricerca delle cause delle nostre preoccupazioni

Dobbiamo ancora trovare quella via d'acqua e il motivo del rumore sospetto nella cabina di prua. La barca a secco rivelerà il danno. Fortunatamente, il nostro buon senso e la professionalità di Jean-Luc ci hanno permesso di gestire questi problemi a ragione.

Altri articoli sul tema