Il mare XXL, una mostra per capire i benefici del mare

© romain88

La Mer XXL è una mostra dedicata al mare che si terrà dal 29 giugno al 10 luglio 2019 presso la Fiera di Nantes. Per 12 giorni, il pubblico potrà scoprire attraverso 7 temi i benefici del mare e il ruolo che esso svolge nella nostra vita.

Un arredamento ispirato a Jules Verne

Per la scenografia, gli organizzatori della mostra si sono ispirati all'universo descritto nei libri di Jules Verne. Così, ci troviamo tutta un'immaginazione degna di Ventimila leghe sotto il mare o il Faro alla fine del mondo: meduse giganti di 10 metri di diametro, uno scafo gigante di rivestimento arrugginito, una macchina che bolle di luce per illustrare il mare...

7 temi

"La mostra illustrerà la certezza che il mare può garantire un futuro XXL in molti settori. Clima, energia, salute, salute, nutrizione, sviluppo economico, alloggi, scambi digitali, ecc

Così, per scoprire i misteri nascosti nell'oceano, i 66.000 m2 del Centro Espositivo di Nantes sono stati suddivisi in 7 temi. Ognuno di essi illustra i benefici conosciuti e futuri del mare: il mare come fonte di energia, il mare che ci guarisce, il mare che ci nutre, il mare da preservare, il mare che ci fa sognare, il mare che ci rende felici, il mare che ci fa vivere.

Attraverso le 6 sale e le terrazze esterne, scoprite le seguenti aree:

  • Il mare come fonte di energia (Padiglione 1)
  • Il mare da preservare (Padiglione 2 e Terrazza M)
  • Tesori del mare e degli abissi (Padiglione 4)
  • Il mare è il nostro futuro (Grand Palais Level 2 e Hall XXL)

- Innovazioni e ricerca scientifica

- Mestieri, posti di lavoro e formazione

Il mare come fonte di energia

Nel padiglione 1, dedicato all'energia prodotta dal mare e dai suoi attori, le turbine eoliche delle isole di Yeu e Noirmoutier sono oggetto di una mostra interattiva, con diversi terminali e schermi.

Grazie ad un casco di realtà virtuale, vengono proposte 3 simulazioni a 360°: ai piedi della turbina eolica, dal tetto della navicella a circa 200 m sopra il mare e a bordo di un drone per sorvolare una turbina eolica terrestre.

I visitatori possono anche scoprire la produzione e il lancio delle turbine idrauliche attraverso video e modelli.

Un oceano di artisti (Padiglione 1 e Galleria Padiglione 4)

Un terzo del padiglione 1 sarà dedicato a pittori, fotografi e scultori che mettono in mostra il mare. La fotografia marina sarà al centro del padiglione 4 con la mostra Hemeria, che immerge i visitatori nell'intimità delle balene.

Il mare da preservare (Padiglione 2)

Il mare è fragile e l'attività umana genera innumerevoli forme di inquinamento con conseguenze drammatiche. E' tempo di generare consapevolezza, in modo che le azioni di prevenzione e di azione possano avere un impatto ancora maggiore.

La mostra didattica, scientifica e archeologica di Expéditions Med copre 200 m² dell'invasione dei rifiuti nei mari e negli oceani del mondo e presenta soluzioni per prevenirla. Surfrider Foundation offre un'immersione di consapevolezza attraverso la realtà virtuale e laboratori Do It Yourself.

In questa sala, scoprire anche il Manta, un progetto di recupero in plastica della barca, imbarcarsi in realtà virtuale a bordo del trimarano Macif, entrare nel Finistère, scoprire un vivaio di coralli o addirittura partecipare ad un gioco di raccolta di rifiuti falsi.

Tesori marittimi e abisso (padiglione 4)

Nel padiglione 4 ci interessa l'abisso, il fondo marino situato a più di 3.000 m di profondità. Scoprire l'attrezzatura e le tecnologie di esplorazione, ammirare le danze di una famiglia di capodogli a Mauritius, scoprire il pesce pirata meccanico (Island Machine) e imparare ad immergersi attraverso una prima immersione al chiuso o in una fossa mobile all'aperto.

Il mare è il nostro futuro (Grand Palais livello 2 e Sala XXL)

Le molecole marine contengono soluzioni promettenti nel campo della salute o dei biocarburanti. Dal punto di vista alimentare, la flora acquatica è ricca di proteine, il che ci permette di limitare a lungo termine il consumo eccessivo di carne.

Passeggiate attraverso la mostra dedicata al plancton e alle alghe e poi scoprite il porto turistico del futuro. I vari attori del settore presenteranno posti di lavoro nei traffici marittimi e nuove opportunità nel settore marittimo. Infine, la Tara Ocean Foundation condividerà le sue esplorazioni, potrai seguire corsi teorici di navigazione e imparare a navigare in piscina.

La Mer XXL (Padiglione 3 e Terrazza E)

Questo spazio riservato ai bambini permette loro di comprenderlo, amarlo e proteggerlo. Qui, le animazioni educative sono sviluppate appositamente per loro: realtà virtuale, scoperta 3D, mostre, giochi da tavolo, animazioni...

Crediti fotografici: Romain88

Altri articoli sul tema