Esperienza la sfida atlantica dall'interno - Episodio 2: Class40s salire sul fronte freddo!

La Class40 pronta a partire per la seconda tappa dell'Atlantic Challenge

Continuazione della nostra immersione a bordo dei Class40 Lost Boys di Charles-Louis Mourruau per la Atlantic Challenge. Cibo liofilizzato, shock tra le onde e navigazione diabolica sotto spinnaker La regata oceanica fa funzionare i 5 sensi!

Partenza sotto spinnaker, per chi ne ha uno...

La partenza è prevista per il lunedì alle 13:00 ora locale. Dopo essersi svegliato un po 'presto a causa del fuso orario di 2 ore con la Francia, è il momento di lasciare il nostro cottage e andare al porto turistico Horta. Dopo una colazione portoghese con caffè e pastello de nata, inizia l'attesa. Colombre XL, la nostra Class40, è pronta da ieri. A parte il carburante aggiuntivo e i controlli dello scartamento da parte del responsabile della FFV Sailing, il programma non è molto completo. La mattinata è stata un po' lunga, ma verso le 12:30 la flotta ha finalmente lasciato la banchina.

La partenza è prevista tra le due dighe di uscita dal porto. Tutti sono impegnati e questa è un'opportunità per osservare i nostri concorrenti. Il vento, intorno ai 10 nodi, permette una partenza sotto spinnaker. Purtroppo, Colombre XL non ha più un grande spinnaker dei Caraibi. Partiamo quindi nel 2° sipario sotto solitaria, prima di allontanarci abbastanza dall'isola di Faial, giocando e mandando il gennaker. Superando il vento del vulcano e la punta dell'isola di Sao Jorge, la flotta si è diretta a nord, guidata dal trio Earendil, Aina e Made In Midi, alla ricerca del fronte.

Mare vacillante e stomaco sconvolto

Dopo alcune ore complesse in un vento mutevole, il vento si stabilizza e aumenta gradualmente con la mareggiata. E' ora di mangiare. Questa è una grande novità per me, proverò pasti liofilizzati, come marinai professionisti! Di solito sono più interessato a far bollire il cibo in crociera, ma qui scopro il rituale. Prima di tutto riscaldare l'acqua nella caldaia a getto, il nostro bollitore a gas integrato, l'unico elemento della cucina. Versare l'acqua bollente nel sacchetto scelto con cura e mescolare bene. Chiudere e lasciare in funzione per 15 minuti. Sembra semplice, ma la quantità d'acqua e l'attenzione alla miscelazione è essenziale. A causa della mancanza d'acqua, la mia prima esperienza di pollo tandoori liofilizzato è croccante... Non importa, perché ci vuole rapidamente la strada opposta per nutrire il pesce. Non sono ancora attraccato! Dai 5 sensi, il gusto è il primo tocco nelle regate oceaniche...

In barca a vela, a più di 20 nodi di notte

Ma il gusto non è l'unico senso richiesto. Il vento sta aumentando e la nostra prima notte è la più veloce. Arrampicandosi verso nord all'inseguimento del basso, Colombre XL sta facendo surf a più di 20 nodi sotto spinnaker medio in una previsione del mare a più di 3,5 metri. Di notte, la vista lascia il posto al tatto e alla sensazione del vento sulla pelle. L'udito non deve essere superato. Il generatore di idrogeno Watt&Sea fischia in accelerazione ed è un valido aiuto per aiutarmi, come timoniere dilettante, ad anticipare le onde. Come cruiser prudente, generalmente abbasso lo spinnaker quando la brezza si fa più forte. Il mio equipaggio esperto mi permette di scoprire l'alta velocità e finalmente di capire l'espressione amata dagli skipper in cambio di una corsa dura: "Lo abbiamo diffuso, era vicino!

In Class40, ci si abitua alla velocità

Dopo una strambata all'inizio della notte, l'obiettivo di martedì è quello di stare davanti al fronte freddo. Con un vento sopra i 25 nodi, abbiamo tirato fuori il "mulo", un piccolo gennaker accoppiato alla stralliera. La barca rimane veloce e dopo aver saltato intorno al timone con i venti più forti, ho il gusto di pilotare la Class40 sulle onde. Ho raggiunto il mio record personale di 17,5 nodi martedì sera. Un altro elemento cruciale è che ho di nuovo fame. La gara è cominciata!

Altri articoli sul tema