È improbabile che un diportista sia così sbadato da rifiutarsi di farti accoppiare con la sua barca. Ma attenzione all'omonimo, perché può legittimamente rifiutarsi di accoppiarsi con la vostra barca o addirittura opporsi a un "accoppiamento" delle vostre barche.
Dalla metà del XVI secolo, ormeggiare a coppie significa mettere le coppie di una barca (e quindi il suo lato) contro le coppie di un'altra. Si possono trovare una, due, tre e a volte quattro barche una contro l'altra.
Così noi marinai possiamo tranquillamente dire "coppia a trois! Tuttavia, eviteremo di dire treble , in trio oppure attraccare in una cosa a tre .

La coppia di ormeggio si differenzia molto poco dall'ormeggio lungo un molo. Man mano che vi avvicinate, dovrete considerare alcuni criteri per scegliere la barca "giusta". E per legare correttamente, alcune semplici precauzioni vi permetteranno di riuscire in questa manovra.

Scelte da fare per l'ormeggio di coppia
- Le dimensioni della nave che ci riceve
Sceglierete una barca di lunghezza paragonabile alla vostra. Idealmente, si dovrebbe essere in grado di ormeggiare accanto a una barca leggermente più grande. - L'altezza del bordo libero
Scegliete un'imbarcazione con un bordo libero paragonabile al vostro. Oltre al comfort ottenuto nel passaggio da una nave all'altra, questo eviterà che i montanti finiscano sotto le linee dell'altra nave. - La forma dello scafo.
Alcune navi hanno forme incompatibili per un ormeggio gemello. Una barca con uno scafo molto tulipido avrà difficoltà a trovare il suo posto accanto a una barca a vela delle stesse dimensioni, in quanto i parabordi non sosterranno adeguatamente le opere morte. - Il sartiame
Questo è il punto più delicato quando si ormeggiano un paio di barche a vela. È imperativo assicurarsi che gli spargitori non possano collidere o addirittura toccarsi. Durante la manovra, posizionare le barche in modo che il sartiame sia ad almeno 1 m di distanza l'una dall'altra. In generale, è una buona idea ormeggiare a testa in giù per tenere le sartie lontane l'una dall'altra e rendere più facile lo spostamento da una barca all'altra. - Il peso delle barche
Un recipiente molto pesante, in acciaio o in legno, non dovrebbe essere abbinato ad un'imbarcazione più fragile, con il rischio di danneggiarla. Se vi trovate sulla piccola imbarcazione al molo, non esitate a lasciare il vostro posto e farete manovra per mettervi in linea con l'arrivo.

L'uso e le maniere giuste per entrare in una relazione
Se per motivi di intimità o di tranquillità non apprezzate l'ormeggio della coppia, cogliete l'occasione per passare la notte o il pomeriggio all'ancora. Potrete godervi lo spazio e la pace e la tranquillità senza ostacoli. Ma a volte non abbiamo scelta, quindi è meglio essere preparati e rispettare qualche regola.
- È consuetudine accettare una barca di coppia e a volte è l'ufficio del capitano che lo richiede. Ma questo non è un motivo per non fare una cortese richiesta al capitano, se è a bordo.
- In avvicinamento, manovrare in modo molto pulito. La barca vicina deve essere calmata all'arrivo con calma e sicurezza. Preparare un numero sufficiente di parabordi e falciatrici per non essere colti alla sprovvista.
- Se la barca su cui fate affidamento parte in breve tempo, assicuratevi di rimanere a bordo per la manovra portuale o di cambiare posto.
- Durante l'imbarco (tranquillo), evitare di afferrare un candeliere per interrompere la rotta della barca. Salire a bordo del vicino senza schiantarsi: una manovra di successo non si fa mai in fretta.
- E di notte, siate particolarmente discreti, perché il dormiente sveglio con uno stivale sul ponte è raramente di buon umore.
- Quando ci si sposta da una barca all'altra, per preservare un po' di privacy, è attraverso la spiaggia che ci si muove il più furtivamente possibile.

Accoppiato, l'ormeggio si fa a terra
Quando si arriva a fianco della barca, si colpisce l'ormeggio sui tacchetti del vicino, a partire dai traghetti e dalle guardie. Ma la barca su cui ti appoggi non è destinata a te tenir!
Poi, per quanto possibile, si indosseranno i parrucchieri come punto a terra. I vostri ormeggi, in particolare le vostre guardie, stabilizzano la posizione delle imbarcazioni (attenzione ai divaricatori).
Diagramma di coppia di ormeggio

- 1- Punte anteriori
- 2- Punte posteriori
- 3- Traverse
- 4- Protezioni anteriori
- 5- Protezioni posteriori
Infine, si possono mettere in discussione le tariffe e le pratiche portuali quando chiedono di essere abbinate.
Infatti, accedere al pontone attraversando tre spiagge frontali con bambini piccoli non è facile. O essere svegliati dal fragore di un equipaggio festoso che torna (come può) a bordo può far rimpiangere l'ormeggio con una coppia.
È deplorevole che in generale gli uffici del capitano applichino le stesse tariffe sia che siate soli al pontone o accompagnati da 3 barche in coppia, mentre il diportista non ha gli stessi servizi.