Una nuova regata oceanica per la Classe40
L'Organizzazione del Grand Pavois sta organizzando una nuova gara riservata alla Class40 su richiesta congiunta della città di La Rochelle e della Class40. Denominata Défi Atlantique Guadalupa - Horta - La Rochelle, questa gara fa parte del proseguimento della Route du Rhum destinazione Guadalupa, che si è conclusa nel dicembre 2018. Elencata nel calendario della Federazione Francese di Vela, è sotto la direzione regata di Denis Hugues.
"Alla partenza della Route du Rhum c'erano 53 barche in gara e molte si sono ritirate. Mentre molti sono già tornati con la nave da carico, la classe ha trovato interessante fare un viaggio di ritorno dalla Guadalupa" spiega Pierrick Garenne, GPO Communication Manager.
Questa nuova gara potrebbe anche permettere ad alcuni duelli di classe 40 di qualificarsi per la Transat Jacques Vabre 2019 sulla tratta finale Horta - La Rochelle di 1-300 miglia.

Una partenza in primavera
La gara partirà dalla Guadalupa il 23 marzo 2019. Una partenza in primavera che permetterà agli skipper che desiderano partecipare alle regate caraibiche (RORC Race - Royal Ocean Racing Club). E una data che permette anche di rispettare il calendario della classe con la Normandy Channel Race organizzata dal 16 al 26 maggio 2019.
Gli equipaggi si recheranno quindi a La Rochelle verso metà aprile (13-14 aprile) per controllare le barche prima di partire per la prossima regata.
Una sosta a Horta
Prima di arrivare a La Rochelle, i concorrenti faranno scalo a Horta con un ETA previsto tra il 3 e il 5 aprile 2019 e una nuova partenza l'8 aprile. Uno scalo organizzato per motivi diversi, come spiega Pierrick Garenne: "Questo porto di scalo ha molti usi. Prima di tutto per riorientare la flotta a Horta, poi per verificare le condizioni meteo, per offrire un arrivo in gruppo a La Rochelle con una regata di contatto negli ultimi 5 giorni in mare e la possibilità di cambiare equipaggio alle Azzorre"

Una gara con equipaggio
L'Atlantic Challenge Guadalupa - Horta - La Rochelle si correrà con un equipaggio di almeno due skipper. L'equipaggiamento di sicurezza a bordo limiterà i partecipanti a quattro, a meno che non si conformino per imbarcare più persone.
16 equipaggi si sono già registrati ed è ancora possibile registrarsi anche se l'organizzazione non si aspetta molte altre persone, dato che la maggioranza è già tornata con la nave da carico.
Registranti
Loïc Fequet (Tibco - 123)
- Aymeric Chappellier (Aïna Enfance et Avenir - 151)
- Marc Dubos (Spirito Scout - 81)
- Miranda Merron (Campagna di Francia - 147)
- Franz Bouvet (Yoda - 65)
- Morgane Ursault-Poupon (Fleury Michon Bio - 30)
- Arthur Hubert (Speranza per un Rum - 152)
- Mikael Riking (Talenta - 95)
- Emmanuel Le Roch (Edenred - 100)
- Charles-Louis Mourruau (Lost Boys - 101)
- Luke Berry (Creazione del modulo Lamotte - 153)
- Arthur Le Vaillant (Leyton - 156)
- Marc Lepesqueux (Sensation Class 40 Extreme - 140)
- Catherine Pourre (Earendil - 145)
- Kito De Pavant (Made in Midi - 142)
- Andréa Fantini (55)...