Sono passati 10 anni da quando il marchio francese Bic Sport ha lanciato una nuova tavola da windsurf. Con il Techno Wind Foil, Bic risponde ad una richiesta dei piloti in un mercato che si sta ricaricando con il recente entusiasmo per il foil riding.
Navigare nel fioretto è come entrare in un nuovo universo a tutta velocità. Infatti, qui, il suono dell'acqua sul galleggiante è scomparso, rimane solo un fogliame e un aumento del vento nelle orecchie. Sollevando il galleggiante dall'acqua, la pellicola riduce al massimo la resistenza aerodinamica. In questo modo è possibile navigare con molto meno vento e molto più velocemente. L'obiettivo del Techno Wind Foil è di decollare con 10 nodi di vento.

Una tavola da windsurf ibrida
Il nuovo modello Techno Wind Foil, disegnato da Jean-Marie Guiriec (noto shaper), nasce da una forma ibrida tra una tavola da slalom e una tavola da slalom. Con una lunghezza di 2,30 m e una larghezza di 82 cm, offre un volume di 130 L. Con una vasta esperienza nella progettazione di tavole, onde e slalom, BIC ha costruito il suo know-how nelle forme slalom versatili, dando vita a binari che attirano l'attenzione sulla metà posteriore della tavola.
Adattare la scheda alla pratica del volo
Ma la sfida è quella di adattare con successo questa tavola alla pratica del foiling, da qui il particolare design dello scafo. Ad esempio, vedremo l'aspetto di un convesso sulla parte anteriore che eviterà di piantare i quarti già ben arrotondati alla reception. Infatti, la pratica del volo è soprattutto l'apprendimento del decollo e dell'atterraggio. Ci sono molte regolazioni per regolare la posizione laterale del pilota, così come la posizione (spaziatura delle gambe) per adattarsi a tutti e monitorare i progressi nell'apprendimento. (In un primo momento siamo centrati sulla tavola per l'equilibrio e poi ci spostiamo verso l'esterno prendendo più potere).

Due opzioni di produzione
La tavola viene prodotta in carbonio (8 kg) o con il processo ACE-TEC, esclusivo di Bic Sport (9 kg), a Vannes, negli stabilimenti del marchio. La tavola verrà comunque consegnata con cinghie regolabili e una pinna da slalom molto profonda. Il foglio - come opzione - è sviluppato e prodotto da Foil&Co a Quimper, molto conosciuto nel mondo giovane del foil. La sua costruzione è in carbonio al 100% per ottenere la massima rigidità, essenziale, considerando le velocità raggiunte.
Bruno André, (pioniere nel settore del foglio di alluminio) ha sviluppato la combinazione di tavola e foglio di alluminio (dimensione dell'albero, superficie velica e posizione longitudinale del foglio di alluminio).
Bic Sport, o come divulgare molti sport da tavola
Bic Sport è uno dei principali giocatori che hanno reso popolare il windsurf negli anni '80. Ricordiamo quella volta in cui ogni famiglia aveva una o più tavole nel proprio giardino.
E' inoltre la grande forza di questo industriale francese, leader mondiale, di aver saputo trasformare una pratica elitaria in un movimento popolare. Negli ultimi decenni Bic Sport ha accompagnato molti principianti nell'apprendimento degli sport di scivolamento come il windsurf, il surf, il kayak, la vela leggera per bambini e, recentemente, la pagaia stand-up.
Con il Techno Wind Foil, Bic spera di raggiungere lo stesso obiettivo, attraverso scuole di vela e privati, offrendo un prodotto di grande successo ad un prezzo ragionevole.
Prezzo escluso il foglio: 1?299 euro (9 kg). Tecnologia di produzione ACE-TEC
Prezzo escluso il foglio: 2?249 euro (8 kg). Produzione di carbonio